Donna che indossa una giacca in pelle sintetica color cachi scuro

Abbinamenti e completi

Come vestire in stile smart casual

Sai che cosa si intende per stile smart-casual? Scopri come seguire il dress code smart casual con la nostra utile guida.

Scopri gli outfit smart casual

Cosa si intende per stile smart casual da donna?

Lo stile smart casual combina capi e accessori formali con modelli più casual. Si tratta di una via di mezzo tra due dress code, perché è più raffinato dello stile casual, ma non è impostato e rigido come l'abbigliamento formale. Scegliendo uno stile smart casual potrai unire i classici del guardaroba a modelli di tendenza e sarai sempre alla moda e in ordine, senza apparire troppo agghindata.

Come vestire in stile smart casual

L'abbigliamento smart casual è adatto sia per il lavoro che per le occasioni mondane e offre la flessibilità di dare il proprio tocco personale al look, pur mantenendo uno stile ricercato. A volte basta semplicemente aggiungere un capo o un accessorio elegante al look. Ecco alcuni semplici consigli per indossare correttamente questo stile...

Pensa all'evento

*Quando scegli i capi per un outfit smart casual, tieni conto dell'evento a cui parteciperai. Si svolgerà in una sala riunioni o in un hotel di lusso? Si tratta di un evento di lavoro? Il dress code è più rilassato o più rigoroso? Rispondendo a queste domande, potrai farti un'idea del livello di formalità richiesto per l'abbigliamento.

Abbinamenti high low

  • Per stile "high low" (formale e informale) si intende l'abbinamento di capi formali a modelli più casual. Per esempio, una T-shirt classica con una gonna a tubino, in cui l'elemento "high" è la gonna a tubino elegante e quello "low" la T-shirt casual. Si tratta, quindi, di una regola utile per creare un look in pochi secondi.

La formula per outfit 2 x 2

  • Seguendo lo stesso principio del modello "alto e basso", la formula 2 x 2 prevede l'accostamento di due capi eleganti da indossare insieme a due capi casual. Seguendo questa regola, si trova l'equilibrio tra comfort e professionalità, che si tratti di valorizzare i jeans con un blazer strutturato o di abbinare una camicetta in seta a dei jeans a gamba larga oversize e a delle décolleté con il tacco basso.

Un esempio di outfit da donna potrebbe includere capi versatili come abiti midi, gonne-pantaloni, camicette di seta, blazer, tute intere, gonne a tubino, scarpe da ginnastica e scarpe basse eleganti come le brogue o le décolleté. Abbina camicette e gonne a tubino a delle ballerine eleganti per rendere più formale il look oppure scegli un paio di scarpe da ginnastica casual con pantaloni sartoriali e camicie con bottoni per un outfit più rilassato.

Idee di outfit smart casual per l'estate

Per vestirsi in stile smart casual d'estate, è fondamentale optare per tessuti traspiranti. I materiali leggeri come il lino, il cotone e il denim sottile sono ideali per creare outfit raffinati ma anche confortevoli quando fa caldo. Parti dai modelli estivi per eccellenza, come i jeans bianchi, i pantaloni di lino sartoriali o le gonne longuette dalla vestibilità morbida. Questi capi versatili sono la base perfetta per creare un look fresco e ricercato. Per la parte superiore, opta per modelli senza tempo come camicette senza maniche, T-shirt raffinate o top morbidi e chic. I set coordinati, in tessuti leggeri o con tagli strutturati, sono un'ottima scelta per creare facilmente un look smart casual ricercato.

Puoi indossarli anche con i capi già presenti nel tuo guardaroba, come canotte o pantaloncini sartoriali. Per esaltare la silhouette, potresti aggiungere una cintura vistosa, oppure un paio di sandali con il tacco che si adattano perfettamente sia per i look da giorno che da sera.

Idee di outfit smart casual per l'inverno

L'arrivo del freddo ti permette di impreziosire il tuo outfit con un mix di texture, capi a strati e modelli sartoriali per un look smart casual da 10 e lode. Inizia da un lungo cappotto di lana, un trench o un caban come capo chiave attorno a cui costruire il tuo outfit. Questi classici capispalla aggiungono immediatamente un tocco di raffinatezza a qualsiasi look, oltre a proteggerti dal freddo invernale. Sotto, opta per capi a strati curati, come dolcevita, maglioni aderenti o camicie con bottoni, abbinandoli a pantaloni sartoriali, pantaloni di lana o a un paio di jeans aderenti.

Questi modelli rappresentano un ottimo compromesso tra comfort ed eleganza, per garantirti un look impeccabile senza rinunciare alla praticità. Completa il look con stivaletti in pelle sintetica o pelle scamosciata, mocassini o stivali al ginocchio e accessori come borse strutturate e gioielli per esaltare ulteriormente l'estetica smart casual.

Come abbinare le scarpe da ginnastica per un look smart casual

Per abbinare le scarpe da ginnastica a un look smart casual, è fondamentale trovare il giusto equilibrio tra eleganza e comodità. Se indossate con capi di abbigliamento sartoriali o più raffinati, le scarpe da ginnastica si adattano perfettamente a un look smart casual all'ultima moda.

I pantaloni sartoriali abbinati a scarpe da ginnastica donano un tocco di modernità all'abbigliamento da ufficio. Per assicurarti che il tuo outfit risulti raffinato anziché troppo casual, opta per delle scarpe da ginnastica in un colore neutro e pantaloni strutturati. Per portare il tuo look a un altro livello, puoi abbinare le scarpe da ginnastica e i jeans a capi spezzati eleganti, come camicette in raso e blazer, che bilanceranno lo stile casual delle scarpe sportive e ti aiuteranno a creare un look chic ma anche rilassato.

Come abbinare i jeans per un look smart casual

I jeans sono un'ottima scelta per creare un look smart casual, ma bisogna tenere in considerazione anche il colore e la vestibilità del modello prescelto. I jeans a gamba dritta neri sono l'ideale, perché sono simili ai pantaloni e si discostano dal look del denim classico. I jeans scuri sono estremamente versatili e si possono abbinare a camicie, gilet o camicette con fiocco. Un capo da indossare a strati, come un blazer, diventerà il pezzo forte per completare questo look.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra stile smart casual e business casual?

Un look smart casual è caratterizzato da capi che indosseresti quando non sei al lavoro, mentre il business casual è l'abbigliamento più adatto per l'ufficio, i colloqui di lavoro o gli eventi aziendali.

Qual è il dress code smart casual più indicato per l'ufficio?

Si tratta di una via di mezzo tra l'abbigliamento formale e quello casual e può includere jeans anziché pantaloni sartoriali con camicie e blazer (siamo spiacenti, ma il tuo completo di abbigliamento da casa preferito dovrà rimanere nell'armadio!)

Le T-shirt possono essere considerate smart casual?

Sì, una T-shirt può essere utilizzata per creare un look smart casual, ma solo se si tratta di una maglietta semplice, senza decorazioni, loghi o vestibilità oversize. Se scegli di indossare una T-shirt, ti consigliamo di abbinarla a una giacca elegante o a dei pantaloni più sartoriali.

Quali scarpe sono adatte per lo stile smart casual?

Lascia da parte le scarpe da ginnastica e opta per scarpe basse, mocassini o modelli stringati per completare un look smart casual.

Cosa non si addice a un look smart casual?

L'abbigliamento da palestra, la tuta o le felpe sono troppo informali, ma è consigliabile evitare anche capi troppo eleganti. Inoltre, sarebbe meglio non indossare abiti attillati o di colori troppo contrastanti. Al contrario, scegli una palette neutra.

Il dress code smart casual è diverso a seconda del Paese?

Sì, i codici di abbigliamento smart casual possono variare a seconda del Paese, in base alle consuetudini culturali, al clima e alle tendenze della moda locale. È meglio informarsi in anticipo sulla destinazione in modo da poter preparare i propri look di conseguenza.