Modella che indossa un reggiseno sportivo e leggings da palestra con scarpe da ginnastica bianche

Abbinamenti e completi

Come scegliere un buon reggiseno sportivo

Sostegno? Spalline? Modello? Qualunque sia il motivo per cui ti serve un reggiseno sportivo, siamo qui per aiutarti a capire come scegliere quello più adatto.

Trovare il reggiseno sportivo giusto è fondamentale per garantire comfort e sostegno durante l'attività fisica. Che tu preferisca camminare, correre, fare yoga o eseguire allenamenti ad alta intensità, ti aiuteremo noi a capire come trovarlo. Perché è così importante trovare il reggiseno sportivo più adatto? Senza il giusto livello di sostegno, i delicati legamenti del seno possono estendersi eccessivamente durante l'allenamento, causando disagi e amplificando il naturale cedimento dei tessuti. Un reggiseno sportivo della vestibilità giusta aiuta a ridurre al minimo i movimenti del seno che causano dolore e disagi, per poterti concentrare al massimo sull'attività sportiva.

Acquista la nostra collezione di reggiseni sportivi in ​​negozio oppure online con il nostro servizio Click & Collect in negozi selezionati del Regno Unito.

Spiegazione della tabella delle taglie dei reggiseni sportivi

 Prima di scegliere un reggiseno sportivo, è fondamentale prendere tutte le misure necessarie con precisione.

Come calcolare la misura della fascia sottoseno

  1. Prendi la misura della circonferenza del torace proprio sotto il seno.

  2. Per il calcolo della taglia sottrai 60 alla misura della circonferenza del sottoseno (torace).

  3. Poi dividi il risultato per 5.

  4. In questo modo otterrai la misura della fascia sottoseno.

Come prendere la misura della coppa

  1. Prendi le misure della circonferenza del busto in corrispondenza della parte più sporgente del seno.

  2. Sottrai la misura della circonferenza sotto il seno da questo numero.

  3. Ogni 2,5 cm di differenza tra i due valori corrisponde a una taglia di coppa (2,5 cm = coppa A, 5 cm = coppa B, ecc.).

SUGGERIMENTO: Quando acquisti un reggiseno sportivo, sceglilo della stessa taglia del reggiseno che indossi tutti i giorni: è normale che sia più stretto perché deve aiutare a ridurre i movimenti del seno!

Dai un'occhiata alla nostra guida alla vestibilità dei reggiseni per scoprire tutte le istruzioni in dettaglio.

Spiegazione dei livelli di sostegno

Sostegno basso

Ideale per attività a basso impatto come yoga, stretching o camminate. Questi modelli offrono una compressione leggera e permettono al seno di muoversi.

Caratteristiche:

  • Questi modelli offrono una compressione leggera e permettono al seno di muoversi.

  • Coppe morbide.

  • Spalline comode e tessuti leggeri.

Sostegno medio

Adatto per attività come il ciclismo o l'allenamento muscolare. Questi modelli offrono una compressione e una libertà di movimento equilibrate.

Caratteristiche:

  • Compressione e modellamento moderati.

  • Spalline più larghe per un maggiore supporto.

  • Materiali traspiranti per il massimo comfort.

Sostegno elevato

Essenziale per attività molto faticose come la corsa o l'HIIT (high intensity interval training). Riducono al minimo i movimenti del seno e offrono il massimo supporto.

 

Caratteristiche:

  • Alta compressione e separazione (coppe separate per ogni seno).

  • Spalline regolabili e fascia sottoseno più larga.

  • Tessuti resistenti e traspiranti.

  • Massimo sostegno e rimbalzo ridotto per attività che richiedono molti movimenti.

I diversi tipi di reggiseni sportivi

Dopo aver scelto il livello di sostegno più adatto, è importante selezionare il tipo di reggiseno sportivo.

A compressione: Un reggiseno sportivo compressivo esercita una pressione sul tessuto mammario verso la parete toracica, per ridurre al minimo i movimenti del seno. Questo modello offre un livello di copertura simile a quello di un tradizionale reggiseno sportivo con spalline incrociate, ma senza le coppe separate.

Con coppe separate: Un reggiseno di questo tipo sostiene ogni seno individualmente anziché comprimere entrambi i seni in un'unica sezione. Grazie all'uso di coppe separate o di sezioni preformate per tenere fermo ogni seno, questi reggiseni offrono maggiore struttura e sostegno rispetto ai tradizionali reggiseni a compressione.

Ibridi: Si tratta di modelli ibridi che uniscono le caratteristiche di coppe separate e reggiseni a compressione per offrire i vantaggi di entrambe le tipologie. Il design è progettato per sostenere ogni seno singolarmente e, al contempo, fornire un buon livello di compressione per ridurre il movimento complessivo del seno. Questo duplice approccio lo rende ideale per le donne con seni grandi o per chi svolge attività molto faticose in cui sia essenziale sostenere così come ridurre al minimo i movimenti.

Diverse tipologie di spalline

Incrociate: Le spalline si incrociano sul retro, formando una "X". Questa tipologia offre maggiore sostegno e stabilità, in particolare per i seni più grandi.

Retro a vogatore: Le spalline si uniscono sul retro, formando una "T" o una "Y". Questo design aiuta a distribuire il peso in modo più uniforme sulle spalle e sulla schiena.

Spalline sottili a canotta: Si tratta del tipo di spalline più comuni, simili a quelle dei reggiseni classici da tutti i giorni. Di solito sono regolabili e sono consigliate per attività poco o moderatamente faticose.

Da infilare dalla testa: Un reggiseno sportivo di questo tipo è disegnato per essere indossato infilandolo dalla testa invece di chiuderlo con ganci, cerniere o fermagli. L'assenza di meccanismi di chiusura lo rende più facile da indossare.

Con ganci sul retro: Un reggiseno sportivo con ganci sul retro ha una chiusura (spesso un sistema a gancio e occhiello o a fermaglio) situata nella parte posteriore, simile al tipo di chiusura presente nei reggiseni classici. Questi modelli sono diversi dai reggiseni sportivi disegnati per essere infilati dalla testa o con chiusura frontale.

Con cerniera sul davanti: Questi modelli sono caratterizzati da una chiusura a cerniera sul davanti (solitamente al centro del petto) al posto della più tradizionale chiusura posteriore o laterale. Questo design rende il reggiseno più facile e comodo da indossare, soprattutto quando si tratta di indossarlo e toglierlo velocemente.

Caratteristiche di un reggiseno sportivo

Proprietà anti-umidità: I tessuti con tecnologia traspirante sono progettati per mantenerti all'asciutto, prevenire le irritazioni e garantire il massimo comfort durante gli allenamenti, facendo evaporare il sudore dalla pelle.

Modelli con ferretto: Come per i reggiseni classici, il ferretto offre ulteriore supporto e modellamento per le coppe. È particolarmente utile per chi ha il seno grande o per gli sport ad alto impatto.

Cuciture ridotte: Minimizzano l'attrito e gli sfregamenti, garantendo al contempo una vestibilità morbida e confortevole, soprattutto per le attività a basso impatto.

Opzioni di imbottitura: L'imbottitura aggiunge sostegno, modellamento e copertura e può essere rimossa per personalizzare la vestibilità e il comfort del reggiseno.

Spalline e fasce larghe: Offrono maggiore supporto e comfort distribuendo il peso in modo uniforme e riducendo l'affaticamento sulle spalle e sulla gabbia toracica.

Come prevenire gli sfregamenti con il reggiseno sportivo

 

  1. Scegli la taglia corretta: In questo modo si ridurranno al minimo i rischi di attrito e irritazione della pelle dovuti a reggiseni troppo piccoli e stretti.

  2. Opta per modelli con cuciture piatte: Mentre ti alleni è davvero fastidioso dover riposizionare chiusure, spalline o cuciture scomode e ingombranti. Per evitare questo problema, scegli reggiseni sportivi con cuciture piatte che aderiscano perfettamente al corpo, come una seconda pelle.

  3. Assicurati che la fascia sottoseno aderisca perfettamente al corpo: Assicurati che la fascia del reggiseno sportivo sia piatta e comoda sulla pelle: non deve muoversi e non dovresti riposizionarla costantemente mentre ti alleni.

  4. Prendi in considerazione l'acquisto di un balsamo anti-sfregamento: Anche se non dovresti dover ricorrere al balsamo anti-sfregamento, se il reggiseno sportivo è della taglia giusta, in alcuni casi è possibile ottenere un sollievo a breve termine utilizzando questo prodotto. Serve, infatti, per formare un sottile strato contro cui sfregherà il materiale del reggiseno sportivo, creando quindi una barriera sulla pelle.

  5. Sostituisci regolarmente i tuoi reggiseni sportivi: Proprio come per i reggiseni classici, è fondamentale sostituire i reggiseni sportivi, se necessario. Se la fascia, le coppe o le spalline sono rotte o iniziano a logorarsi, è probabile non ti forniscano più il livello di sostegno di cui hai bisogno.

Quanto durano i reggiseni sportivi?

Un reggiseno sportivo ha una vita utile di circa 30-40 lavaggi, ma il tessuto tecnico  perderà elasticità dopo ogni lavaggio  e quindi il livello di sostegno sarà ridotto.

Per far durare di più il tuo reggiseno, lavalo in acqua fredda, non usare ammorbidente e candeggina e non asciugarlo nell'asciugatrice perché il calore accelera la degradazione del tessuto elastico. Preferibilmente,  fallo asciugare su una superficie piana e, se il tuo reggiseno sportivo inizia a causare sfregamenti o irritazioni sulla pelle, è arrivato il momento di cambiarlo. 

Fotografa, tagga e condividi i tuoi look usando l'hashtag #Primania o @Primark per avere la possibilità di vederli pubblicati online