Taglie Primark

Scopri la vestibilità più adatta a te con la nostra guida alle taglie, pensata per aiutarti a fare acquisti online e in negozio con sicurezza.

Le nostre taglie sono stabilite in modo da corrispondere alle misure del corpo elencate nella tabella sottostante. Abbiamo incluso anche le taglie internazionali per aiutarti a fare acquisti con più consapevolezza in tutto il mondo. Le nostre taglie standard da donna vanno dalla XXS alla XXL, quelle da uomo dalla XS alla XXXL, quelle da bambini vanno da 1,5-2 anni a 14-15 anni, e quelle da neonati da 0-3 mesi a 24-36 mesi.

Noi di Primark ci impegniamo ogni giorno a perfezionare le taglie e la vestibilità dei nostri capi, per fare in modo che chiunque possa trovare un modello adatto. Attualmente, quasi la metà dei capi da donna e dell'abbigliamento da notte è disponibile nelle taglie dalla 2XS alla 2XL, mentre le magliette e l'abbigliamento per il tempo libero da uomo sono disponibili nelle taglie dalla XS alla 3XL. Ci siamo inoltre assicurati che le collezioni di reggiseno più richieste fossero disponibili dalla taglia 28AA alla 44H, con nuove caratteristiche per offrire un comfort e un supporto maggiori.

Per migliorare l'affidabilità e la vestibilità delle taglie, a breve introdurremo un nuovo modello di determinazione della taglia basato su dati della forma del corpo reali, che verrà applicato inizialmente ai jeans da donna e poi esteso ad altri reparti.

Hai bisogno di aiuto per trovare la tua taglia? Le nostre guide alle taglie sono semplici da seguire e includono consigli su misure, tessuti e vestibilità, nonché su come prendersi cura dei propri capi.

Guide alle taglie da uomo

Per informazioni più specifiche, leggi la nostra guida e le nostre tabelle sulle taglie da uomo.

Tabelle delle taglie da uomo

Guide alle taglie da donna

Per informazioni più specifiche, leggi la nostra guida e le nostre tabelle sulle taglie da donna.

Tabelle delle taglie da donna

Come prendere le misure del tuo corpo

Per scegliere la taglia corretta, prendi le misure del tuo corpo seguendo la guida qui sotto:

  1. Busto

Prendi la misura sotto le braccia girando intorno al punto più ampio del petto.

  1. Girovita

Prendi la misura intorno al punto vita naturale.

  1. Fianchi

Con i piedi uniti, prendi la misura intorno alla parte più ampia del fianco.

  1. Interno gamba

Inizia dalla parte superiore della coscia interna, nel punto in cui la gamba incontra il cavallo,e misura scendendo verso l'interno della gamba fino all'orlo del pantalone.

  1. Altezza

Prendi la misura dalla sommità della testa fino al pavimento restando in posizione eretta.

Note su tessuti e vestibilità 

Trovare il tessuto e la vestibilità giusti è importante quanto la scelta della taglia. Il segreto? Opta per una combinazione adatta al tuo stile di vita.  I tessuti elasticizzati, come l'elastane, uniscono flessibilità e comfort, e rendono quindi i capi ideali per le giornate dinamiche, mentre i jeans più rigidi o i pantaloni sartoriali offrono un look elegante e strutturato. Valuta sempre anche il taglio dell'indumento: le vestibilità slim modellano il corpo e slanciano la figura, mentre le vestibilità relaxed (comoda) o regular assicurano maggiore libertà di movimento.

Simboli di lavaggio

Per lavare correttamente i tuoi capi, leggi l'etichetta sulla cura del prodotto e confrontala con i simboli qui sotto.

Raccolta di 25 simboli sulla cura dei prodotti con indicazioni su lavaggio, asciugatura, stiratura e lavaggio professionale.
  1. Il simbolo della vaschetta indica se il capo è adatto al lavaggio in lavatrice. Se il simbolo della vaschetta è vuoto, significa che il capo può resistere a una procedura di lavaggio di impatto massimo.

  2. L'eventuale numero all'interno della vaschetta indica la temperatura massima a cui lavare il capo, ad esempio 40 °C.

  3. Una vaschetta con una barra sottostante indica la necessità di un lavaggio delicato insieme alla temperatura massima consentita.

  4. Una vaschetta con una doppia barra sottostante indica la necessità di un lavaggio molto delicato insieme alla temperatura massima consentita.

  5. Lavare solo a mano. La temperatura massima consentita è 40 °C.

  6. Non lavare.

  7. Non candeggiare.

  8. È consentito solo l'utilizzo di candeggina senza cloro/a base di ossigeno.

  9. Sono consentiti tutti i prodotti candeggianti.

  10. È consentito l'uso dell'asciugatrice alla temperatura più elevata.

  11. Utilizzare l'asciugatrice a temperatura normale.

  12. Utilizzare l'asciugatrice a calore ridotto.

  13. Non asciugare in asciugatrice.

  14. Asciugare in piano. 

  15. Asciugare facendo gocciolare.

  16. Asciugare appeso.

  17. Un ferro da stiro con tre puntini indica che l'indumento può resistere alla temperatura massima di 200 °C

  18. Un ferro da stiro con due puntini indica che l'indumento può resistere alla temperatura massima di 150 °C

  19. Un ferro da stiro con un puntino indica che l'indumento può resistere alla temperatura massima di 110 °C

  20. Non stirare.

  21. Il capo può essere lavato a secco in maniera professionale. La P indica il percloroetilene.

  22. Il capo può essere lavato a secco in maniera professionale. La barra singola indica una procedura delicata.

  23. Il capo può essere lavato a secco in maniera professionale. La F indica solventi idrocarburici.

  24. Il capo può essere lavato a secco in maniera professionale. La barra singola indica una procedura delicata.

  25. Non lavare a secco.

Guida alla cura dei prodotti

Cosa fare

  • Leggi sempre l'etichetta sulla cura del prodotto e le relative istruzioni prima di lavare i tuoi abiti.

  • Separa i capi da lavare in base a requisiti simili di lavaggio e ai colori.

  • Rovescia gli indumenti prima di lavarli.

Cosa non fare  

  • Non utilizzare l'asciugatrice a meno che non sia indicato sull'etichetta.  

  • Evita di stirare i tessuti con stampe, finiture o decorazioni.

  • Evita di lasciare bagnati a lungo gli indumenti con inserti bianchi e colori a contrasto.