Completo sportivo con shorts modello biker marroni, top corto beige, piumino panna, cappellino da baseball e scarpe da ginnastica panna con calzini.

Abbinamenti e completi

Cosa indossare per lo yoga e non solo

Modelli abbastanza flessibili per realizzare la posizione del guerriero ma anche abbastanza eleganti per le pause caffè. L'abbigliamento da yoga non è mai stato così versatile.

Scopri gli outfit per lo yoga

Lo yoga non è solo una disciplina utile per migliorare la propria elasticità, ma aiuta anche a trovare un proprio flusso, in palestra e nella vita. Non ci inganniamo: l'abbigliamento che indossi può facilitare o rovinare una sessione, quindi scegliere i capi da yoga giusti è fondamentale!

Libertà di movimento

L'abbigliamento da yoga da donna deve essere come una seconda pelle, per potersi allungare, girare e piegare liberamente. È importante che sia realizzato in tessuti morbidi e non costrittivi, poiché consentono ampia libertà di movimento, evitando al contempo irritazioni tra una posizione e l'altra.

Copertura

Per evitare di dover spostare continuamente il capo mentre si esegue una posizione, è indispensabile che questo sia coprente! I pantaloni a vita alta con elastico in vita restano ben saldi durante le flessioni e gli allungamenti, mentre i nostri top aderenti sono progettati per restare al loro posto, così potrai concentrarti solo sull'allenamento.

Cosa indossare per praticare yoga?

Pantaloni e leggings da yoga

Prima di tutto, devi scegliere capi che ti consentano di muoverti senza problemi. I nostri leggings da yoga sono una scelta ovvia, perché sono stati progettati per abbracciarti nei punti giusti e restare sempre in posizione, anche se la tua posa di yoga preferita è quella del cane a testa in giù. I leggings svasati a vita alta sono ancora meglio: tengono tutto fermo e si abbinano perfettamente a top corti o canottiere.

Pantaloncini da yoga

Se fa caldo (o se stai andando a fare hot yoga), i pantaloncini corti sono una vera salvezza. Gli shorts da yoga sono un'opzione funzionale ed elegante per chi cerca un capo leggero e traspirante che favorisca il movimento e sia sempre comodo. Scegli pantaloncini realizzati in tessuti elastici e modelli a vita molto alta che ti facciano sentire a tuo agio e che offrano una copertura extra mentre ti allunghi, ti giri e cambi posizione. Anche i pantaloncini senza cuciture, morbidissimi sulla pelle, sono un'ottima soluzione per prevenire irritazioni e sfregamenti.

Calzini da yoga

Parliamo di calzini da yoga: sono imprescindibili, soprattutto se non ti senti a tuo agio a piedi nudi (o se vuoi nascondere le dita senza pedicure!). I calzini da yoga con dettagli antiscivolo possono migliorare la tua stabilità sul tappetino e sono più igienici, soprattutto negli spazi condivisi. Anche i capi must-have a cui spesso non pensiamo, come la biancheria intima traspirante e senza cuciture, svolgono un ruolo fondamentale durante l'allenamento.

Maglie da yoga

La maglie da fitness sono il top per questa disciplina. Canotte aderenti, top corti e traspiranti, o maglie a maniche lunghe per quando fa più freddo: l'importante è trovare ciò che si adatta meglio alla tua routine. Evita maglie troppo larghe o troppo strette, per assicurarti che restino in posizione ma non siano di ostacolo per qualsiasi posizione dello yoga o per la respirazione. E non dimenticare un reggiseno sportivo di qualità! Spesso ci dimentichiamo del reggiseno sportivo quando parliamo di abbigliamento da yoga, ma si tratta di un capo fondamentale che offre il supporto di cui hai bisogno con la massima comodità.

Felpe con cappuccio e giacche sportive

Per le commissioni prima o dopo lo yoga (perché, diciamocelo, chi ha tempo di cambiarsi?), una giacca leggera o una felpa in pile sono perfette da indossare sopra il tuo completo. Il design con mezza zip ti permette di aprire e chiudere il capo se hai caldo o freddo, mentre il morbido tessuto è delicato sulla pelle. Scegli questi modelli sia per vestirti a strati che da indossare da soli.

Quali sono i tessuti migliori per l'abbigliamento da yoga?

I materiali dell'abbigliamento da yoga sono importanti tanto quanto il design. Le miscele anti-umidità che offrono morbidezza e traspirabilità sono perfette per le sessioni più lente e rigeneranti, mentre lo spandex (elastan) aggiunge l'elasticità necessaria per passare da una posizione all'altra con la massima facilità.

Caratteristiche da valutare nella scelta dell'abbigliamento da yoga:

Traspirabilità: Scegli tessuti leggeri che favoriscano la traspirazione.

Morbidezza: Assicurati che il tessuto sia confortevole a contatto con la pelle per evitare irritazioni.

Durata: Scegli tessuti che possano resistere a lavaggi e allungamenti frequenti.