Camicia in denim oversize con tasca frontale e bottoni, indossata con jeans coordinati su uno sfondo in denim.

Abbinamenti e completi

Come lavare e asciugare i jeans

Sebbene il denim sia un tessuto resistente e durevole, richiede alcuni piccoli accorgimenti per prendersene cura al meglio. Continua a leggere per scoprire i nostri pratici consigli.

Scopri i jeans

Ti presentiamo la nostra esperta: Laura de Barra

La nostra guida alla cura del denim riportata di seguito è stata redatta in collaborazione con Laura de Barra, consulente e stilista di moda londinese. È autrice di tre best seller e il suo ultimo libro Garment Goddess ha l'obiettivo di educare i lettori alla cura pratica dei capi, agli standard di produzione, alla qualità dell'abbigliamento e alla creazione di un guardaroba sostenibile. Originaria di Cork, Laura è ospite regolare su RTE Radio 1 e BBC Radio e al The Late Late Show.

Donna che indossa una camicia bianca e pantaloni neri

Come pulire il denim

I jeans sono un capo essenziale del guardaroba grazie alla loro versatilità e resistenza, e la maggior parte di noi ne possiede un paio preferito che indossa più volte alla settimana. Sapere come prendersi cura dei propri capi in denim ti consentirà di prolungarne la durata e mantenere i tuoi jeans preferiti sempre perfetti!

Segui la nostra semplice guida per mantenere i tuoi jeans in ottime condizioni il più a lungo possibile.

Come eliminare le singole macchie dai jeans?

Ridurre il numero di lavaggi di un paio di jeans ne allunga la durata. Meno lavaggi = più utilizzi! È qui che entra in gioco la pulizia delle singole macchie. Ecco il modo migliore per farlo!

  • Appoggia il capo su una superficie piana e posiziona un piattino dietro la macchia. Questo consentirà di contenere la macchia su un lato del capo e impedire che filtri oltre il tessuto.

  • ** Mescola 250 ml di acqua tiepida con alcune gocce di detersivo per bucato puro.** In questo modo otterrai una quantità sufficiente di ingredienti attivi per rimuovere efficacemente la macchia.

  • Immergi un panno bianco nella miscela. Quindi, tampona delicatamente la macchia. Vedrai che la macchia inizierà a sollevarsi dal tessuto. Usa un lato di panno pulito per pochi tamponamenti fino a quando la macchia non sarà stata rimossa.

  • Per macchie più intense come erba o fango: Prima di procedere come sopra, lascia agire il detergente puro sulla macchia per dieci minuti, quindi risciacqua. Dopo questo trattamento, noterai che la macchia apparirà notevolmente attenuata.

  • Asciuga all'aria: Non utilizzare fonti di calore, poiché potrebbero rendere alcune macchie indelebili.

Come lavare i jeans in lavatrice?

Se vuoi rinfrescare completamente i tuoi capi, puoi utilizzare la lavatrice per lavare i jeans.

  • Girali al rovescio: Girare i jeans al rovescio riduce l'attrito sul tessuto esterno, prevenendone così l'usura e lo scolorimento.

*Chiudi i bottoni e le cerniere: Chiudere cerniere e bottoni evita che si impiglino ad altri indumenti durante il lavaggio. Aiuta anche i jeans a mantenere la loro forma durante il lavaggio.

  • Separa i capi a seconda dei colori: Lavare separatamente i colori scuri da quelli chiari evita che il denim scuro macchi i tessuti più chiari. In questo modo, i jeans sembreranno nuovi più a lungo!

  • Carica correttamente la lavatrice: Un carico con pochi capi potrebbe causare usura e strappi, mentre un carico eccessivo impedirà il lavaggio accurato dei tessuti. Per un carico perfetto, assicurati di avere abbastanza spazio per inserire un pugno chiuso sopra i capi nel cestello.

  • Non usare troppo detersivo: Se si usa troppo detersivo, le fibre del tessuto vengono intasate e l'aspetto dei nostri capi potrebbe risentirne. Questo vale soprattutto per il denim!

  • Evita di utilizzare l'ammorbidente: L'ammorbidente può alterare la consistenza del denim al tatto e opacizzarne i colori.

  • Lava a basse temperature: Lavare a temperature più basse, come a 30 gradi, aiuta a preservare sia la vestibilità che il colore dei jeans. L'acqua calda può restringere e scolorire i capi, soprattutto se il denim contiene elastane.

  • Rimuovi rapidamente il denim dal cestello: Una volta terminato il lavaggio, rimuovi il carico. Lasciare il denim nella lavatrice può portare alla comparsa di macchie bianche sul tessuto che possono essere difficili da eliminare. 

Come asciugare i jeans?

Potresti avere dei dubbi per quanto riguarda l'asciugatura, ma questo passaggio è importante tanto quanto il lavaggio.

  1. Come regola generale, è meglio lasciarli asciugare all'aria.

  2. Per prima cosa, scuoti i jeans. Questo movimento riempirà d'aria le tasche delle fibre, rendendole più morbide al tatto dopo l'asciugatura.

  3. Estrai le tasche per accelerare l'asciugatura.

  4. A seconda del tipo di jeans, nelle giornate più calde puoi stenderli anche su uno stendino all'aria aperta.

Come asciugare i jeans in asciugatrice

Una domanda frequente per quanto riguarda il denim è: si possono asciugare i jeans in asciugatrice? Ecco alcuni dei fattori chiave da considerare per rispondere alla domanda:

  1. Controlla sempre l'etichetta per verificare che i jeans possano essere asciugati nell'asciugatrice. È sempre meglio asciugarli all'aria, ma puoi comunque utilizzare l'asciugatrice se segui i passaggi giusti.

  2. Vuoi evitare che i jeans si deformino sulle ginocchia? È bene sapere che i jeans elasticizzati contengono elastane, che con il tempo può deteriorarsi se i capi vengono asciugati in asciugatrice. Per mantenere l'elasticità dei tuoi jeans, asciugali sempre all'aria.

  3. Gira i jeans al rovescio.

  4. Imposta l'asciugatrice su un calore basso o senza calore.

  5. Rimuovili prima che siano completamente asciutti per evitare che si restringano.

  6. Evita di asciugarli troppo perché si potrebbe danneggiare il tessuto o potrebbero perdere la propria forma.

È necessario stirare a vapore o stirare i jeans?

Stirare i jeans a vapore è meglio che stirarli con il ferro da stiro, ma in generale non è necessario. Se vuoi stirarli, fallo a una temperatura media mentre il denim è leggermente umido per distendere le pieghe. Evita le temperature troppo elevate per non danneggiare il tessuto.

Quando lavo i jeans, devo prestare attenzione al tipo di denim?

Nella maggior parte dei casi sì! Ecco una guida per il lavaggio di diversi tipi di jeans:

Come lavare il denim nuovo

  • Per i primi lavaggi, separa l'indumento dagli altri capi del bucato per evitare il trasferimento del colore, soprattutto se il denim è di un colore più scuro.

Come lavare il denim bianco

  • Lava il capo da solo o insieme ad altri indumenti bianchi. Separalo sempre dagli altri colori.

Come lavare il denim grezzo

Il denim grezzo non è trattato e spesso è molto rigido. È progettato per adattarsi e modellarsi nel tempo alle forme del corpo, quindi dovresti lavarlo con parsimonia per evitare di perdere questa vestibilità e texture uniche.

  • Non usare mai l'asciugatrice per il denim grezzo: è fondamentale asciugarlo sempre all'aria.

  • Ridai forma al capo da umido

  • Asciugalo su una superficie piana per evitare di deformare o restringere il tessuto. 

Come lavare il denim nero

  • Utilizza un detersivo specifico per capi scuri o in denim per preservare il colore e non usare candeggina o altri prodotti sbiancanti.

  • Lavare sempre a basse temperature per evitare che i capi sbiadiscano.

  • Per ottenere risultati ottimali, lascia asciugare il capo all'aria, evitando se possibile l'asciugatrice.

  • Quando fai asciugare all'aria i jeans neri, tienili al riparo dalla luce diretta del sole per evitare che si scoloriscano.

Come lavare i jeans strappati

  • Il denim strappato deve essere lavato con delicatezza, perché presenta già parti sdrucite e rotte sul tessuto stesso.

  • Se utilizzi la lavatrice, assicurati di girare i jeans al rovescio ed evita di lavarli insieme ad altri capi con cerniere o ganci sporgenti che potrebbero impigliarsi nel tessuto.

  • Puoi usare anche una borsa per lavatrice in rete per proteggerli, se ne hai una.

Domande frequenti:  

Con quale frequenza lavare i jeans?

Non è necessario lavare i jeans dopo ogni utilizzo, a meno che non siano visibilmente sporchi o emanino un cattivo odore. Dopo averli indossati, lascia che prendano un po' d'aria al rovescio, quindi rimuovi le singole macchie, se possibile, per preservare il tessuto e il colore.

Qual è la temperatura ideale per lavare i jeans?

Lavando i jeans in acqua a basse temperature (circa 30 °C o meno) puoi aiutare a prevenire lo scolorimento e il restringimento del tessuto. Al contrario, l'acqua calda può indebolire il denim nel tempo.