La guida ai diversi tipi di leggings
Molto più che abbigliamento da casa! Dai un'occhiata alla nostra guida completa sui leggings e scopri il paio perfetto per te.
Molto più che un capo di abbigliamento da casa, i leggings sono diventati un modello irrinunciabile per il tempo libero. Non solo per la palestra o per sbrigare commissioni, ma anche per i tuoi look settimanali e da fine settimana. Senza dubbio i leggings sono imbattibili sul fronte del comfort, ma puoi anche abbinarli a capi più eleganti come una fresca camicia oversize in estate, oppure un dolcevita, un blazer e un paio di stivali nelle stagioni più fredde.
Cosa sono i leggings?
I leggings sono un tipo di pantaloni aderenti che possono essere indossati da soli o come calze sotto altri indumenti. Solitamente sono elasticizzati e vengono utilizzati per restare al caldo, ma nel corso degli anni sono nati tantissimi nuovi tipi di leggings, che si differenziano in base a lunghezza, stile, tessuti e design.
Cosa prendere in considerazione quando acquisti un paio di leggings?
Quando stai decidendo quali leggings acquistare, ci sono tre aspetti principali da prendere in considerazione: la lunghezza, il modello e il materiale. Dovrai anche tenere a mente lo scopo per cui li acquisti: i leggings da palestra offriranno vantaggi diversi rispetto ai leggings da casa.
Lunghezza dei leggings
Ogni lunghezza diversa dei leggings è pensata per uno scopo differente. Oltre a considerare quale livello di copertura ti fa sentire più a tuo agio, è importante pensare anche a quando e dove li indosserai. Ecco la nostra panoramica:
Leggings a lunghezza intera
Si tratta del modello classico che tutti conoscono e amano: i leggings a lunghezza intera offrono una copertura ottimale in termini di comfort. Arrivano fino alla caviglia e spesso sono caratterizzati da una vita elasticizzata per aderire perfettamente alla pelle.
Pantaloncini da ciclista
Perfetti per quando fa più caldo, i pantaloncini da ciclista (o shorts modello biker) sono leggings che arrivano sopra il ginocchio. Sono il modello ideale per l'estate e fungono anche da copertura extra se indossati sotto abiti e gonne più lunghe. In più, sono imprescindibili per chi ama l'abbigliamento athleisure!
Leggings modello Capri
Protagonisti degli anni duemila e ora di nuovo all'ultima moda, i leggings modello capri arrivano all'altezza del ginocchio e offrono tanta libertà di movimento. Anche se sono leggermente più lunghi rispetto ai pantaloncini da ciclista, i leggings modello capri sono molto più corti di quelli a lunghezza intera: una combinazione perfetta di questi due grandi classici!
Modelli di leggings
I leggings sono disponibili in una grande varietà di tagli e modelli e ogni paio può aiutarti a creare un look completamente diverso! Ecco alcuni modelli che potresti prendere in considerazione mentre sei alla ricerca del tuo paio di leggings preferito:
Leggings svasati
Ti piacciono i leggings con un tocco di stile in più? Anche a noi! I leggings svasati sono una versione più larga di quelli più classici: un modello di tendenza ispirato ai famosi "pantaloni da yoga". Sono svasati dalle ginocchia verso le caviglie (da qui il nome!) per una vestibilità che valorizza ogni silhouette.
Leggings slim fit
Questo è il modello più tradizionale in assoluto ed è perfetto per mettere in evidenza le gambe con un capo attillato. Sia che li indossi con T-shirt corte per un look casual che come opzione a strati sotto gonne più lunghe, la loro versatilità non ha limiti.
Leggings a gamba larga
I leggings a gamba larga, assolutamente alla moda, sono considerati il nuovo must-have del guardaroba. La vita elasticizzata crea una silhouette aderente che si allarga sulle gambe, ideale per un look casual che assicura il massimo comfort tutto il giorno.
Leggings a compressione
Secondo noi, i legging a compressione sono i più pratici! Facilitano la circolazione del sangue e l'ossigenazione muscolare, offrendo supporto e stabilità alle gambe e favorendo la rigenerazione dopo l'allenamento. Inoltre, il tessuto anti umidità con cui sono realizzati assorbe il sudore, mantenendo la pelle asciutta anche durante le sessioni più intense.
Leggings da allenamento
Progettati per l'esercizio fisico e lo sport, i leggings da allenamento sono il modello da scegliere per chi è sempre in movimento. Con una maggiore elasticità che permette al tessuto di muoversi insieme a te, sono perfetti sia per la palestra che per una corsa all'aria aperta. Cerchi un paio di leggings che si adatti al tuo stile di vita? Dai un'occhiata alla nostra gamma di leggings sportivi.
Tipi di vita dei leggings
La lunghezza in vita dei leggings è importante tanto quanto la lunghezza delle gambe e il modello. A seconda di dove preferisci ti arrivino, potrai scegliere quale paio di leggings si adatta meglio alle tue esigenze. Diamo un’occhiata ad alcune opzioni per quanto riguarda i tipi di vita dei leggings:
Leggings a vita alta
Perfetti per chi ama altri capi sopra la vita come i jeans a vita alta, anche questi leggings offrono una copertura maggiore rispetto ad altri modelli, come i classici leggings a vita media, e sono ideali per slanciare le gambe.
Leggings prémaman
Progettati per le future mamme, i leggings prémaman sono più elastici in vita, per espandersi con la crescita della pancia assicurando comfort e supporto sia alla mamma che al pancione. Sei in dolce attesa? Dai un'occhiata ai nostri leggings prémaman per trovare spunti di stile durante la gravidanza.
Leggings contenitivi in vita
Vuoi accentuare la vita con un tocco di stile? I leggings contenitivi in vita sono la scelta giusta! Sono caratterizzati da una vestibilità aderente sull'addome che ti aiuterà a valorizzare la tua silhouette, fornendo al contempo copertura e supporto.
Materiali dei leggings
Leggings in cotone
Il cotone è il materiale standard quando si tratta di tessuti per leggings, perché è morbido e avvolgente, offre un'ottima vestibilità e assicura il massimo comfort. Questo tessuto è quello più usato per i classici leggings in jersey, super versatili.
Leggings termici
Ideali per quando fa freddo, i leggings foderati in pelliccia sintetica o in pile (in genere definiti come leggings termici) sono realizzati con una morbida fodera interna che aiuta a mantenere il calore, garantendo quindi il massimo della comodità quando li indossi.
Leggings in pelle sintetica
Troppo chic: i leggings in pelle sintetica sono perfetti per le occasioni più eleganti. Sono molto meno ingombranti rispetto ai pantaloni e anche più eleganti, grazie alla lavorazione in similpelle. In poche parole? Sono un'ottima scelta sia per uscire la sera che per le occasioni speciali!
Jeggings
I jeggings sono la combinazione chic e comoda di jeans e leggings. Sono spesso realizzati con tessuti in simil-denim, ma hanno la stessa vestibilità aderente dei leggings classici.
Caratteristiche dei leggings
Ultima cosa (ma non meno importante!): le caratteristiche dei leggings possono essere determinanti per il look finale. Ecco una lista di vari aspetti da tenere a mente quando acquisti un paio di leggings:
Leggings con le tasche
I leggings con le tasche combinano stile e praticità, perché potrai tenere sempre a portata di mano telefono e chiavi quando una borsa o una giacca proprio non si abbinano al tuo look. I leggings con le tasche sono quindi un must-have pratico e casual per molte occasioni, come per fare jogging o le commissioni.
Leggings senza cuciture
Se hai la pelle sensibile o semplicemente non sopporti la sensazione delle cuciture sul corpo, un paio di leggings senza cuciture ti assicurerà un look uniforme e una sensazione più aerodinamica senza interferire con le tue attività. Questi modelli sono particolarmente adatti per lo sport e l'allenamento!
Leggings in rete
I leggings con pannelli in rete sono progettati per essere più traspiranti e sono quindi perfetti per l'allenamento. Inoltre, poiché sono più trasparenti in alcune parti, sono l'ideale per creare un leggero effetto vedo-non vedo.
Consigli utili per trovare i leggings perfetti per te
Ecco alcuni consigli utili per trovare leggings che ti calzino a pennello!
Anche se i leggings hanno una vestibilità differente rispetto ai jeans e ai pantaloni, questi altri due capi sono comunque un'ottima base di partenza per darti un'idea di quali taglie di leggings provare. Se in genere indossi una taglia media per i pantaloni, dovresti partire dalla stessa taglia per i leggings.
Quindi, anche se i leggings hanno una vestibilità più aderente rispetto ai tuoi jeans o pantaloni preferiti, puoi utilizzare i pantaloni che già hai per capire che taglia di leggings scegliere. Se in genere indossi una taglia media per i pantaloni, dovresti partire dalla stessa taglia per i leggings.
Tieni a mente anche il tipo di leggings quando acquisti il modello perfetto per la tua silhouette: i leggings slim fit sono ideali per mettere in risalto le gambe e accentuare le curve, mentre quelli svasati e a gamba ampia sono pensati per dare maggiore equilibrio alla parte inferiore del corpo.
Come prendersi cura dei leggings
Per prendersi cura dei leggings, è importante considerare la composizione del tessuto con cui sono realizzati. In caso di dubbi, controlla l'etichetta per vedere se puoi lavarli in lavatrice a una determinata temperatura o se è meglio lavarli a mano.
Per prevenire la formazione di pelucchi, ti consigliamo di lavare i leggings al rovescio, in modo da non sottoporre il tessuto a eccessiva abrasione. È troppo tardi per prevenire il problema? Passa un levapelucchi un paio di volte sulle parti più rovinate e saranno come nuovi in pochi istanti!
Domande frequenti
Qual è la vestibilità giusta per i leggings?
A seconda delle tue preferenze personali e dell'occasione per cui li indosserai, puoi optare per un paio di leggings più ampi sulle gambe o più alti in vita. Come regola generale, i leggings sono un capo abbastanza aderente, quasi impercettibile da indossato. Inoltre, non devono stringere, pizzicare o scivolare giù: immaginali come una seconda pelle!
Perché è importante scegliere la taglia giusta per i leggings?
Scegliere la taglia giusta dei leggings è fondamentale! Un paio di leggings della taglia sbagliata non solo possono farti sentire a disagio, ma anche interferire con i tuoi movimenti, soprattutto durante l'attività sportiva o allenamenti intensi. In più, potrebbero risultare troppo trasparenti se troppo piccoli, oppure scivolare mentre ti muovi se troppo grandi.
Posso indossare i leggings al lavoro?
Dipende dal codice di abbigliamento previsto. Nella maggior parte dei casi, i leggings sono considerati un indumento casual da indossare al di fuori dell'orario di lavoro.
Quindi, ora già sai quale paio (o paia) di leggings scegliere per le tue esigenze. Non ti resta che dare un'occhiata alla nostra gamma di leggings da donna e prepararti a trovare il modello perfetto da ammirare e per farti ammirare!