Due modelli che indossano maglie bianche su uno sfondo panna; la modella indossa una canotta bianca con pantaloni beige e borsa coordinata.

Ama i tuoi capi più a lungo

La nostra collaborazione con Recover™

Scopri di più sulla nostra collaborazione con l'azienda spagnola Recover™ e sul modo in cui contribuisce a portare avanti gli impegni Primark Cares.

La collaborazione  

Dal 2020 Primark collabora con Recover™ allo scopo di utilizzare più cotone riciclato nei capi di abbigliamento. Questa partnership contribuisce a portare avanti il nostro impegno Primark Cares di aumentare l'uso di materiali riciclati e provenienti da fonti più sostenibili nei nostri capi. Il nostro impegno condiviso verso la circolarità e l'innovazione sta avendo un impatto concreto e siamo orgogliosi di continuare il nostro percorso insieme per rendere accessibile a tutti la moda più sostenibile.  

Maggiori informazioni su Recover™ 

Recover™ è un'azienda specializzata in scienza dei materiali che sta rivoluzionando l'industria dell'abbigliamento trasformando gli scarti tessili in fibre di cotone riciclato e miscele di fibre di cotone di alta qualità e a basso impatto ambientale.

Le tecnologie innovative, come quella di Recover™, riescono a trasformare gli scarti tessili (rifiuti post-industriali e indumenti usati) in fibre riciclate di alta qualità che possono essere riutilizzate per creare nuovi capi, rendendo il settore della moda davvero circolare.  

Il processo Recover™ 

La fibra utilizzata nella nostra collezione di abbigliamento Recover™ è un tipo di cotone riciclato proveniente da scarti post-industriali. Si tratta di scarti di tessuto derivanti dalla produzione di indumenti, definiti anche "ritagli".

Recover™ trasforma i vecchi tessuti in nuove fibre mediante un processo di riciclo meccanico. In primo luogo, gli scarti di tessuto vengono tagliati e triturati in fibre minuscole. In seguito, queste fibre possono essere mescolate con altre, come il cotone del Primark Cotton Project, per dare vita a nuovi filati. I nuovi filati vengono poi utilizzati per creare tessuti da utilizzare per l'abbigliamento. L'intero processo è gestito da un team di esperti nei laboratori dedicati alla lavorazione delle fibre di Recover. 

L'impatto del cotone riciclato 

L'utilizzo del cotone riciclato da parte di Recover™ contribuisce a risparmiare risorse rispetto all'uso del cotone tradizionale. Per ogni kg di fibra riciclata prodotta, i dati di Recover indicano un risparmio potenziale pari a:

  • 100% in meno di acqua

  • 93% in meno di emissioni di CO

  • 99,9% in meno di inquinamento idrico (eutrofizzazione)

  • 96% in meno di energia

  • 100% in meno di sfruttamento del suolo

Questi dati si basano sulla produzione di Recover in Spagna e in Bangladesh, secondo le analisi di EcoReview (2022, 2025), e possono variare a seconda di dove e come vengono prodotte le fibre di tessuto.