Completi per l'arrivo a casa del bebè
Tra i tessuti più adatti al bebè a modelli davvero adorabili, la nostra guida ti aiuterà a scegliere, prima del grande giorno, il completo ideale per l'arrivo a casa del tuo piccolo.
Ci siamo quasi: il giorno in cui dare il benvenuto in casa al tuo bebè sta arrivando. Il tuo prezioso fagottino merita di fare il suo tanto atteso ingresso in casa indossando un completo o un set per neonati adorabile e originale. Ma tra le innumerevoli opzioni a disposizione, scegliere l'outfit perfetto per l'arrivo a casa può essere complicato. Non temere! Ci pensiamo noi, con capi e accessori indispensabili, tessuti adatti ai più piccoli e modelli trendy, assicurando al tuo bebè un look comodissimo per il suo arrivo in casa ma anche perfetto per le prime foto di famiglia.
Come vestire il bebè per portarlo a casa dall'ospedale?
Comfort è la parola d'ordine quando parliamo del primo completo del tuo bimbo. Ti consigliamo un tessuto morbido e traspirante che non irriti la pelle delicata. Ma tieni in considerazione anche la stagione. Nei mesi più caldi, basta una semplice tutina. Per i mesi più freddi, invece, un abbigliamento a strati è fondamentale. Qui sotto, risponderemo a tutte le tue domande, così che tu possa scegliere l'abbigliamento da neonato ideale per il tuo piccolo.
Scegliere la taglia giusta per i primi completini
Scegliere il primo completino per il tuo bebè è certamente emozionante, ma capire quale sia la taglia giusta può essere difficile per i genitori in erba. Ecco cosa tenere a mente:
Il peso del bimbo: La taglia del bebè dipende principalmente dal peso. Le taglie comuni includono quelle per bimbi prematuri (fino a 2,26 kg), neonati (da 2,26 kg a 3,6 kg) e 0-3 mesi (da 3,6 kg a 5,4 kg).
Differenze tra brand: Ricorda che le taglie possono differire leggermente tra i vari marchi. Controlla sempre la tabella delle taglie del brand specifico, che può prendere in considerazione sia peso che altezza.
Non dimenticare la crescita veloce: I bimbi crescono rapidamente, soprattutto i primi giorni. Quando trovi il completo ideale, acquista taglie diverse per far fronte a ogni variazione di misura, soprattutto nel caso in cui dovessi restare in ospedale un po' di più.
Ecco un pratico consiglio: se hai dubbi sulla taglia, scegli l'opzione più grande. I neonati crescono rapidamente e un completo leggermente più grande ti assicurerà che il tuo piccolo goda del massimo comfort più a lungo.
Gli indispensabili per neonati
Come abbiamo già detto, i neonati sono incredibilmente sensibili al cambio di temperatura. Quindi preparati all'imprevedibilità del meteo per garantire comfort e serenità al tuo piccolo. Ecco alcuni capi e accessori indispensabili da avere a portata di mano:
Canotte: Le canotte da neonato sono ideali per l'abbigliamento a strati, proprio perché senza maniche. Aggiungi una canotta sotto la tutina per un calore extra o usala da sola quando fa più caldo.
Tutine (pigiamini): Immancabili nel guardaroba dei più piccoli, le tutine possono avere diversa pesantezza per adeguarsi alla temperatura. Sono semplici da far indossare e sfilare, quindi garantiscono grande praticità nel cambio.
Cappelli: Un vero must-have, soprattutto quando fa più freddo. Scegli un cappellino da neonato realizzato in un materiale morbido e traspirante, come il cotone, per evitare irritazioni.
Calze: Le calze tengono al caldo i piedini del tuo bebè, soprattutto se questi restano sempre fuori dalla copertina.
Copertine: Una copertina morbida e traspirante è un accessorio indispensabile e multifunzionale. Usala per avvolgere o riscaldare il tuo piccolo quando sei in giro e scegli un materiale traspirante come il cotone o la mussola.
Con questi must-have fondamentali a portata di mano, avrai tutto l'occorrente per garantire al tuo bebè il massimo comfort, in qualunque condizione meteo.
Completi autunno-inverno per il suo arrivo a casa
Con il calo delle temperature, un outfit a strati è essenziale per assicurare un comfort e uno stile ottimali per l'arrivo a casa del tuo bebè. I neonati non sono in grado di regolare la temperatura corporea, quindi cerca di non vestire il tuo piccolo con più di due strati a meno che non faccia proprio freddo. Ecco alcuni elementi chiave da considerare per assicurare al tuo bebè un primo viaggio verso casa caldo e confortevole:
Strati base: Inizia con uno strato base morbido e traspirante. Scegli body o tutine in cotone o lana merino. Questi materiali sono adatti alla pelle delicata e offrono un calore eccellente.
Aggiungi strati: Sopra lo strato base, aggiungi un confortevole cardigan lavorato a maglia o una felpa. Opta per modelli che si chiudano facilmente sul davanti (ad esempio, con bottoni automatici) per vestirli con praticità.
Capispalla: Per le giornate più fredde, aggiungi sicuramente uno strato extra. Scegli materiali soffici, come il pile o la lana, che assicurano il massimo comfort, e limitati a uno o due strati.
Accessori: Non dimenticare i dettagli finali! Tieni la sua testolina al caldo con un morbido cappellino lavorato a maglia. E per un calore extra, aggiungi muffole e calze dello stesso morbido materiale dello strato base.
I migliori tessuti invernali per bebè
Per assicurare al tuo piccolo il massimo comfort durante l'inverno, scegli i tessuti più adatti alla sua pelle delicata. Dai la priorità a morbidezza, traspirabilità e semplicità nella cura del capo. Ecco alcune delle opzioni migliori:
Lana merino: Tessuto davvero vincente per l'inverno, la lana merino è naturalmente morbida, traspirante e caldissima. A differenza di altri tipi di lana che possono provocare prurito, la lana merino è costituita da fibre fini che risultano più delicate sulla pelle del bebè.
Cotone: Indispensabile in ogni guardaroba dei più piccoli, il cotone è un tessuto leggero e traspirante, perfetto come strato base. Incredibilmente morbido e delicato sulla pelle sensibile, è ideale per un comfort che dura tutto il giorno.
Pile: Per quanto riguarda i capispalla, il pile è un'opzione calda e avvolgente per assicurare comfort e calore al tuo piccolo. Il pile non richiede particolari cure, ed è una scelta pratica per le prime settimane e i primi mesi più frenetici.
Completi primavera-estate per il suo arrivo a casa
Quando fa caldo, la traspirabilità deve avere la priorità nella scelta dell'outfit del bebè per il suo arrivo a casa:
Tessuti leggeri: Scegli completi realizzati in tessuti leggeri, come il cotone e il lino. Questi materiali consentono una circolazione dell'aria ottimale prevenendo l'accaloramento.
Modelli confortevoli: Scegli capi dalla vestibilità ampia, come onesie e body. Questi modelli consentono un'ottima libertà di movimento e non limiteranno il comfort del bebè.
Capi traspiranti: Probabilmente vorresti una confortevole copertina da bebè per le prime preziosissime foto, ma ricordati di avere con te una coperta leggera in mussola per il clima più caldo. La mussola è traspirante e morbida, ed è quindi l'opzione perfetta per una copertina che non accaldi troppo il neonato.
I migliori tessuti estivi per bebè
Quando fa molto caldo, per assicurare al tuo piccolo freschezza e comfort devi scegliere i tessuti giusti e adatti alla sua pelle delicata. Ecco alcuni dei migliori tessuti per l'estate:
Cotone: Traspirante e leggero, il cotone consente all'aria di circolare liberamente, prevenendo un calore eccessivo. La sua composizione morbida e delicata lo rende ideale per la pelle sensibile, riducendo le irritazioni.
Lino: Noto per la sua traspirabilità, la sua trama più larga consente un'eccellente circolazione dell'aria, tenendo il bebè al fresco e in pieno comfort anche durante le giornate più calde. Il lino ha inoltre proprietà anti-umidità, che allontanano il sudore e assicurano una sensazione di asciutto ottimale.
Mussola: Questo tessuto leggero e arioso è ideale per le copertine, le lenzuola e anche i capi di abbigliamento. La mussola è incredibilmente morbida e delicata sulla pelle del bebè e la sua trama aperta favorisce la ventilazione prevenendo un calore eccessivo. Inoltre, la mussola non richiede particolari cure e attenzioni, quindi è perfetta per i genitori più impegnati.
Completi da femminuccia per il suo arrivo a casa
Vestiti e gonne: Per un glorioso ingresso nella sua nuova casa opta per un abitino o una gonna. Dalle balze ai volant e ai fronzoli di ogni tipo, puoi creare il look perfetto per l'album fotografico di famiglia.
Allegre fantasie: Scegli un inconfondibile completo con un adorabile motivo floreale, a pois o a righe. Accessori come un fiocco dai colori accesi o un morbido cappellino in maglia saranno il tocco finale.
Completi da maschietto per il suo arrivo a casa
Salopette: Le salopette da neonato assicurano uno stile inconfondibile e memorabile. Questi adorabili outfit sono perfetti per arrivare a casa con un look sbarazzino e divertente.
Pantaloni da tuta: I pantaloni da tuta sono un primo outfit vincente, perché sono confortevoli e offrono ampia libertà di movimento. Mettili sopra la sua onesie e avrà un look comodo e alla moda.
Completi unisex per il suo arrivo a casa
Palette di colori neutri: Scegli colori tenui come panna, giallo o verde chiaro per un look pacato e versatile.
Fantasie con animali: Tartarughe, elefanti o allegri motivi con animali sono una soluzione unisex divertente per vestire il tuo piccolo.
Mix & Match: Non temere di abbinare e combinare i capi! Abbina un'onesie a righe con leggings a tinta unita o un delizioso top con pantaloni.
Divertiti a mascherarlo: Rendi indimenticabile il suo arrivo a casa con un divertente outfit a tema. Da Marvel a Disney e non solo, scegli un completo che non scorderai mai.
Non importa per quale modello opti, ricorda che la priorità sono comfort e morbidezza. Scegli tessuti come il cotone e il lino e modelli che siano semplici da indossare e sfilare. Dopo tutto, la cosa più importante è che nel suo primo viaggio verso casa il tuo piccolo sia sereno e avvolto dal comfort.
Domande frequenti
Come vestire un neonato per il suo arrivo a casa?
- Quando darai il benvenuto in casa al tuo piccolo, immortalare quei momenti preziosi con degli adorabili completini è molto importante. Ma ricorda, la cosa fondamentale è assicurare il massimo comfort e la piena sicurezza al bambino durante il suo viaggio speciale verso casa.
Cosa indossa un neonato dopo il parto?
- Dopo il parto, è consigliabile vestirlo con completini comodi e morbidi. Le tutine intere e i body con bottoni automatici sono l'ideale, perché possono essere cambiati velocemente, e lo scollo americano è un'opzione pratica per le sue prime ore.
Di quanti completini ha bisogno un neonato?
- Decidere come vestire il tuo piccolo è sicuramente emozionante, ma considera che i neonati crescono in fretta. Ti consigliamo una serie di due completini al giorno, quindi potrai sbizzarrirti a sceglierne quattordici. E per questo suo primo guardaroba, fai ovviamente scorta di body e tutine in confezioni multiple.
Cosa indossa il neonato per la prima volta?
- Si consiglia di vestire il neonato con tessuti come il cotone, poiché la loro pelle è sensibile e loro non sono ancora in grado di regolare correttamente la temperatura corporea. Tutine, pigiamini e body sono modelli ideali perché progettati appositamente per essere cambiati con semplicità.
Come vestire un neonato prematuro?
- Se il tuo piccolo ha fatto il suo ingresso nel mondo con un po' di anticipo, ricorda che ci sono linee pensate appositamente per i bebè prematuri. Per bebè con peso che parte da circa 1,8 kg, i nostri completini per neonati prematuri sono progettati per vestirli con più semplicità e assicurare comfort e calore. Potrai trovare i capi pensati per i bebè prematuri nella nostra linea di abbigliamento da neonato.