immagine beauty kit

Cura della pelle e make-up

Come pulire pennelli da trucco e beauty kit

Da quando è iniziata la pandemia, il lavaggio accurato e frequente delle mani è diventato una regola fondamentale, ma ora è arrivato anche il momento di prestare attenzione alla pulizia dei cosmetici e degli accessori di bellezza che usiamo ogni giorno.

Tutti sappiamo che i pennelli, le spugnette e i cosmetici che usiamo ogni giorno devono essere puliti regolarmente. Ma ogni quanto lo facciamo davvero? La pulizia dei pennelli e di altri strumenti da trucco del nostro kit di bellezza è essenziale, soprattutto perché entrano ripetutamente a contatto con la pelle del viso. Ecco perché abbiamo preparato per te una guida su come pulire i tuoi strumenti di bellezza: spugnette, pennelli e tutto il resto.

immagine beauty kit

Come pulire i pennelli da trucco

La sporcizia e i residui di make-up su pennelli e spugnette per il trucco possono causare irritazioni cutanee e favorire la comparsa di acne. Se non riesci più a distinguere il colore delle setole dei tuoi pennelli è sicuramente arrivato il momento di pulirli.

Per fortuna, pulire i pennelli da trucco è facile quanto lavarsi le mani. Basta utilizzare del sapone antibatterico e dell'acqua. Innanzitutto, immergi i pennelli in acqua calda e sapone, poi passali su un vecchio asciugamano per rimuovere eventuali residui. Lascia asciugare il tutto all'aria ed ecco fatto!

Come pulire i pennelli da trucco

Come per i pennelli, l'uso ripetuto delle spugnette senza una pulizia regolare può provocare problemi alla pelle. Pulire le spugnette da trucco, in realtà, è facile e veloce. Basta immergerle in acqua calda e sapone e poi strizzarle. Ripeti l'operazione finché la spugna non avrà più residui di trucco. Lasciale asciugare e il lavoro è fatto.

Usa un disinfettante spray per cosmetici su palette e matite

Puoi disinfettare le tue palette e matite da trucco usando dell'alcol denaturato. Versane un po' in un flacone spray e usalo come disinfettante per trucco spruzzandolo su ombretti e illuminanti in polvere. Poi attendi che questi siano asciutti prima di utilizzarli. Le matite per gli occhi e per le sopracciglia possono essere pulite allo stesso modo, con una spruzzata di alcol denaturato su un fazzoletto pulito.

Controlla le date di scadenza dei cosmetici

Pulire i tuoi trucchi e gli accessori è fondamentale, ma è altrettanto importante controllare che i prodotti che usi non siano scaduti. La maggior parte dei cosmetici ha una data di scadenza dopo l'apertura e questa può variare in base al clima e al metodo di conservazione del prodotto. Qui di seguito puoi trovare delle linee guida:

Eyeliner e mascara: Sostituire da 3 a 6 mesi dopo l'apertura Prodotti in crema e liquidi (fondotinta, correttori, blush): Da 6 mesi a 1 anno dopo l'apertura

Prodotti in polvere (bronzer, illuminanti e blush): 2-3 anni dopo l'apertura

Rossetti, lucidalabbra e matite per le labbra: 2-3 anni dopo l'apertura

Controlla sempre la confezione del prodotto per controllarne la sua data di scadenza e sapere come si usa, ma in generale se noti un cambio di consistenza o un odore strano in un cosmetico, è arrivato il momento di gettarlo.