Piumone arrotolato

Design di interni

Guida all'unità TOG dei piumoni

Scopri lo spessore e il peso del piumone adatti a te con la nostra guida sui TOG.

Scopri i piumoni

Un buon riposo notturno dipende da molti fattori, alcuni che possiamo controllare, altri no. Hai completato la tua routine serale, la camera è pulita e ordinata, il letto dei tuoi sogni ti aspetta. Ma, a parte le belle lenzuola, hai pensato anche al piumone in sé?

Copripiumone blu a righe

Cos'è un TOG?

Il TOG è la misura con cui viene definito l'isolamento termico di un piumone. Il valore TOG indica il grado di ritenzione del calore di un piumone. Maggiore è il valore TOG, migliore sarà la ritenzione del calore e il grado di tepore che il piumone manterrà durante la notte. Possiamo suddividere i TOG in tre livelli generici:

  • Valore TOG basso (tra 1 e 4,5): Adatto a climi caldi o estivi.

  • Valore TOG medio (tra 7,5 e 10,5): Adatto alla primavera o all'autunno.

  • Valore TOG elevato (tra 12 e 15): Ottimale per i mesi più freddi o i climi più rigidi.

Come vengono misurati i TOG dei piumoni?

Esistono diverse procedure, in base all'imbottitura del piumone, ma, in breve, il valore TOG si ottiene attraverso dei test con cui si riscalda un lato del piumone e poi il calore viene misurato dall'altro lato in vari punti.

Il calore di un piumone dipende dal suo spessore?

Lo spessore del piumone non sempre è indice di calore, in quanto le imbottiture sintetiche spesso necessitano di più materiale per eguagliare il grado di isolamento delle imbottiture naturali. Ciò significa che un piumone più pesante può avere lo stesso valore TOG di un piumone più leggero ma dall'imbottitura naturale. In pratica, lo spessore non determina il grado di calore.

Qual è la differenza tra valore TOG e peso del piumone?

Il valore TOG e il peso del piumone sono due indici differenti, ma entrambi importanti nella scelta dell'opzione più adatta per il livello personale di comfort. Spesso, si legge "peso imbottitura", Che indica, appunto, quanto pesa l'imbottitura del piumone in "gms", Grammi per metro quadro. Maggiore è il valore, più spesso sarà il piumone.

Perché alcuni piumoni si misurano in base al peso?

Alcuni piumoni non possono essere misurati semplicemente con un valore TOG. Pertanto, si ricorre all'indicazione del peso. Ad esempio, vengono definiti dal peso i piumoni in seta (grammi di seta per metro quadro): più pesante sarà il piumone e con più probabilità ti terrà al caldo.

I bambini piccoli hanno bisogno di un piumone?

Non è sicuro l'utilizzo di piumoni per i bambini di età inferiore a 12 mesi; è sempre meglio scegliere copertine per neonati e sacchi nanna leggeri. Troverai tantissime opzioni nella sezione dedicata ai neonati e alla loro biancheria da letto.

Immagine zoomata di un piumone

Imbottiture del piumone

Ogni tipo di imbottitura del piumone in cui ti imbatterai rientrerà indubbiamente in una di queste due categorie: naturale o sintetica. Ognuna di esse presenta dei pro e dei contro, quindi dipende tutto dalle tue preferenze personali.

Imbottiture del piumone naturali

Le piume e il piumino di anatra sono di solito le tipologie più comuni nelle imbottiture per piumoni. Perché? Perché sono molto isolanti, quindi tengono al caldo nei mesi più rigidi e al fresco nelle ondate di calore, consentendo inoltre alla pelle di respirare. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal fatto che questo materiale naturale spesso è più durevole e resistente rispetto alle opzioni sintetiche. È bene considerare che in genere i piumoni con imbottitura naturale sono più costosi, e inoltre alcune persone possono manifestare sensibilità o allergie al materiale, oppure avere un modello di vita che non accetta l'utilizzo di piume e piumino di origine animale.

Imbottiture del piumone sintetiche

I piumoni sintetici possono essere realizzati con fibre cave o microfibre. La differenza è la seguente: le fibre cave sono più spesse e tendono a trattenere il calore più facilmente, mentre le microfibre sono più sottili e offrono una sensazione di morbidezza e leggerezza molto più simile a un'imbottitura naturale. I vantaggi nella scelta di un'imbottitura del piumone sintetica sono diversi. Innanzitutto, questa rappresenta un'opzione migliore per chi soffre di allergie, poiché tende a innescare e aggravare di meno i problemi pre-esistenti. In secondo luogo, i piumoni sintetici sono in genere più semplici da lavare e si asciugano più velocemente.

Tipi di piumone: Valore TOG in base alla stagione

Ora starai pensando quale TOG scegliere con esattezza per ogni stagione. Te lo spieghiamo noi.

  • Tutte le stagioni: 10,5

  • Inverno: 12, 13,5 e 15

  • Primavera/Autunno: tra 7 e 10,5

  • Estate: tra 1 e 4,5

Che valore TOG dovrei scegliere per il mio piumone?

I TOG del piumone dipendono da stagione, clima, dimensioni del letto e preferenze personali. Tuttavia, il valore più versatile, nonché ideale tutto l'anno, è 10,5.

Qual è il piumone migliore per l'inverno?

Il piumone migliore per affrontare le rigide temperature invernali è da 13,5 TOG. Questo indice dovrebbe assicurarti comfort e calore durante la notte quando il termometro scende, senza però sviluppare un calore eccessivo che ti impedisca di dormire.

È meglio scegliere un piumone da 10,5 o da 13,5 TOG per l'inverno?

Un piumone da 10,5 TOG viene considerato un'opzione adatta a tutto l'anno, mentre uno da 13,5 TOG offre maggiore comfort e calore. Tuttavia, il valore TOG giusto per te dipende dalla temperatura della camera e a quale livello di calore desideri dormire.

Quando dovrei passare al piumone invernale?

A seconda della località in cui vivi e al clima in generale (se fa molto caldo tutto l'anno, non è necessario scegliere un valore TOG elevato), dovresti passare al piumone invernale a inizio stagione. Non ci sono però regole ferree al riguardo, quindi fai semplicemente caso alle variazioni climatiche e ai tuoi livelli di comfort notturno.

Come prenderti cura del tuo piumone

Per piumoni con imbottitura naturale, la soluzione migliore è portarli presso una lavanderia professionale, poiché necessitano di spazio sufficiente per essere puliti con cura e di tempi più lunghi per l'asciugatura rispetto a quelli sintetici. Se possiedi un piumone con imbottitura sintetica, puoi lavarlo a casa in lavatrice utilizzando un ciclo di acqua calda delicato, e poi appenderlo fuori ad asciugare durante una giornata di sole. Si consiglia il lavaggio del piumone ogni 6-12 mesi.

copripiumone con fantasia blu a zig-zag

Cosa faccio dei miei vecchi piumoni?

Puoi lasciarli nei punti di raccolta per il riciclo degli indumenti, così saranno utilizzati da qualche ente benefico. Altrimenti, puoi donarli tu a qualche associazione, ad esempio l'Esercito della Salvezza, o portarli a qualche rifugio per animali.

Il valore TOG di un piumone può diminuire?

Sì, se l'imbottitura del piumone inizia a diventare meno soffice, può riscaldare con meno efficacia.

Con quale frequenza andrebbe cambiato il piumone?

In genere, si consiglia di cambiarlo ogni cinque anni.