I must-have per la tua stanza all'università
Scopri gli articoli indispensabili per sentirti a casa mentre ti prepari ad affrontare questa nuova entusiasmante avventura!
È importante sentirsi a casa quando si vive lontano per l'università, perciò abbiamo preparato una lista di articoli indispensabili e consigli per arredare la stanza e renderla davvero tua!
Biancheria da letto per l'università
Negli studentati e nelle case condivise, non sempre i materassi sono il massimo della comodità, ma puoi acquistare un coprimaterasso per rendere più confortevole il tuo. Non solo questo lo renderà più morbido, ma lo proteggerà anche da eventuali liquidi. Non resta che aggiungere un lenzuolo con angoli, come il nostro in misto cotone in versione singola, matrimoniale o extralarge, e al tuo letto non mancherà più nulla!
Qualunque sia il tuo stile, troverai di certo qualcosa che fa al caso tuo nella nostra collezione di biancheria da letto! I nostri set di copripiumone sono disponibili in colori neutri e diverse texture perfette per uno stile minimalista, mentre le opzioni a fantasia, con splendidi motivi floreali e astratti, faranno sicuramente un figurone. \Soprattutto, i nostri modelli sono reversibili, così ne avrai a disposizione due diversi design al prezzo di uno! Hai l'impressione che manchi ancora qualcosa? Opta per cuscini con nappine e una morbida coperta per divertirti a decorare il letto e renderlo ancora più confortevole.
L'angolo studio
Sappiamo tutti qual è il vero motivo per andare all'università: avere una stanza nuova da arredare! Scherzi a parte, è importante allestire uno spazio favorevole allo studio. La maggior parte delle stanze contiene già una scrivania, perciò la prima cosa da fare è trovare una lampada adatta, per la massima produttività in ogni momento della giornata. Puoi aggiungere altri pratici accessori, come piccoli cestini in metallo e portamatite, per tenere in ordine la scrivania e mantenere alta la motivazione.
Perché non decorare la tua scrivania con una bella pianta artificiale? Così aggiungerai un po' di verde senza avere la responsabilità di prendertene cura, con tua somma gioia (e anche della pianta!). Puoi persino aggiungere un tocco di colore con un vaso di ceramica.
Piccoli portaoggetti per la stanza
Le dimensioni della stanza sono questione di fortuna, ma puoi sfruttare al meglio lo spazio, anche se limitato, con organizer e portaoggetti. Le nostre cassette portaoggetti pieghevoli si possono infilare sotto il letto, mentre i cestini portaoggetti intrecciati riempiono alla perfezione gli angoli. Abbiamo inoltre soluzioni a parete, come i ganci da appendere alla porta, per riporre con ordine cappotti e vestaglie e liberare così prezioso spazio nell'armadio. A proposito di vestiti, non dimenticare di procurarti anche un cesto portabiancheria, utile per riporre sia i panni da lavare che le lenzuola fresche di bucato.
Arredi accessibili per la stanza all'università
Negli alloggi universitari e negli appartamenti condivisi, le camere da letto contengono il mobilio essenziale, come il letto, l'armadio, la scrivania e una sedia. Ma questo non significa che tu non possa aggiungere altri arredi per personalizzare la tua stanza! Da pratiche mensole a eleganti comodini, i nostri mobili in kit di montaggio includono semplici istruzioni. Montarli insieme può essere un'occasione per fare amicizia con i nuovi coinquilini o trascorrere del tempo con quelli che conosci già.
Come aggiungere personalità alla tua stanza
Ora che hai pensato all'essenziale, è giunto il momento di aggiungere i piccoli tocchi finali che renderanno la tua stanza davvero tua! Per esempio, puoi optare per decorazioni creative in ceramica, come quelle della nostra collezione, per ravvivare gli spazi. Oppure puoi appendere decorazioni da parete al di sopra della scrivania o della cassettiera, per ricreare lo stesso effetto senza dover utilizzare chiodi o nastro adesivo.
Vuoi aggiungere un tocco di classe senza rinunciare alla funzionalità? Abbiamo piatti ornamentali originali in cui riporre chiavi e gioielli, ma anche planner a fantasia per organizzare la tua settimana. Per finire, nessuna camera può dirsi completa senza le lucine. Perfette per rendere la stanza più accogliente, le luci a LED sono disponibili in tonalità calde, colori accesi e persino con clip a cui appendere le tue foto preferite. Meglio di così...
Utensili da cucini per studenti
Che tu sia un mago dei fornelli o sopravviva a panini, avrai comunque bisogno delle stoviglie e degli utensili di base. Da noi troverai piatti fondi, piatti piani e ciotole, da coordinare per una cucina a tema oppure da spezzare e combinare per una tavola unica e originale. Negli alloggi condivisi è facile perdere le proprie cose, perciò ti consigliamo di prevedere qualche accessorio in più in caso servisse durante l'anno.
Oltre alle tazze e ai bicchieri, le nostre borracce alla moda sono bellissime e perfette per idratarsi, a lezione e ovunque. E per studiare in biblioteca, i nostri portapranzo bento e i contenitori per gli snack sono ideali per portare con te uno spuntino e mantenerlo fresco più a lungo.
Must-have per il bagno all'università
Che tu abbia un bagno privato o condiviso, ti serviranno i tuoi prodotti personali. Partiamo dalle basi: non potrai fare a meno dei morbidissimi teli da bagno, disponibili in vari colori accesi e neutri. Scegli i nostri asciugamani assortiti in tonalità coordinate per un bagno in pendant!
Uscire dalla doccia sarà più pratico e meno traumatico con i tappetini da bagno in memory foam e testurizzati, mentre i portasapone e i porta spazzolino aggiungono un tocco in più al tuo bagno. Infine, non dimenticare di portare con te tutti i tuoi prodotti da bagno e profumi preferiti per sentire sempre aria di casa.
Domande frequenti:
Che cosa può servirmi per arredare la mia stanza all'università?
- In genere, sia nelle case in affitto che negli alloggi universitari, le stanze contengono già i mobili indispensabili, ma puoi personalizzare il resto dello spazio come preferisci. Porta con te la biancheria da letto, compresi il coprimaterasso, il piumone, le lenzuola e i cuscini, ma anche i tuoi prodotti da bagno, gli organizer e le decorazioni per la stanza.
Che cosa devo portare per gli spazi comuni?
- Oltre al mobilio di base, gli studentati offrono di solito una cucina con gli utensili essenziali, come teiere, forni a microonde e tostapane. Puoi decidere tu se preferisci portare da casa la biancheria da letto, i prodotti da bagno, gli asciugamani, le stoviglie, le posate e gli altri accessori da cucina. È sempre bene verificare la dotazione dell'alloggio prima del tuo arrivo.
Come posso arredare la mia stanza?
- Puoi arredare la tua stanza in tanti modi, per esempio portando con te piccoli ricordi di casa, come foto o peluche. Per personalizzare lo spazio, puoi scegliere lenzuola e copripiumoni con i colori e le fantasie che preferisci, aggiungendo coperte e tappeti per un ambiente più caldo. Le decorazioni da parete, le lucine e le piante artificiali sono perfette per colmare eventuali spazi vuoti e completare l'arredamento.
Devo portare un tappeto?
- Perché no? È un'ottima idea! Non solo è perfetto per rendere la tua stanza più accogliente, ma puoi anche sceglierne uno con fantasie o motivi originali, per aggiungere texture e carattere allo spazio.
Come possono tenere in ordine la stanza?
- La soluzione migliore per tenere in ordine la stanza è pulire un po' per volta e spesso, cercando inoltre di limitare il più possibile la confusione. Per quanto riguarda gli spazi comuni, è fondamentale confrontarsi con i coinquilini ed eventualmente programmare turni per le pulizie, in modo da distribuire equamente le responsabilità. Potete anche decidere di dividere i costi dei prodotti per la pulizia, comprese cere e spray antibatterici.
E se avrò nostalgia di casa?
- Andare a vivere da soli è un grande cambiamento. Per combattere la nostalgia, puoi portare con te qualcosa che ti ricordi casa, per esempio delle foto con la tua famiglia o i tuoi amici, un peluche o la tua coperta preferita.
Come posso profumare la mia stanza?
- Anche se molti studentati e alloggi universitari non consentono candele, ci sono tanti altri modi per profumare la tua stanza. I diffusori a bastoncini e i sacchetti profumati rilasciano profumo continuamente e offrono diverse fragranze tra cui scegliere la tua preferita.
Come posso rinfrescare la mia stanza?
- Il modo più semplice per rinfrescare la stanza è aprire la finestra, abbassando così la temperatura e lasciando entrare aria fresca. Oltre a questo, puoi acquistare un ventilatore o un deumidificatore, oppure, per un maggiore risparmio energetico, riempire una boule con acqua fredda.
Devo portare con me dei cuscini?
- La maggior parte degli alloggi universitari non è dotata di cuscini, perciò è importanti portarli da casa, insieme alle federe.