Due modelli che indossano la collezione Primark Adaptive: uno indossa una tuta sportiva grigia e scarpe da ginnastica bianche e nere, l'altro ha una gamba protesica e indossa abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica neri.

Tendenze della moda

Guida all'abbigliamento adattivo

Continua a leggere per scoprire quanto è importante l'abbigliamento adattivo e come abbiamo ampliato la nostra linea Adaptive.

Scopri l'abbigliamento da uomo Adaptive

La crescente esigenza di abbigliamento adattivo coincide con le necessità di 1,8 miliardi di persone, ovvero il 17% della popolazione, che vivono con una qualsiasi forma di disabilità. (EMPWRMNT) I clienti esprimono crescente apprezzamento verso i marchi che si occupano di diversità e inclusione (Global Macro Trend, WGSN 2023), ma l'80% degli acquirenti non conoscono brand di abbigliamento o calzature che dimostrano un impegno per essere inclusivi. (Kantar 2024)

I prodotti attuali non soddisfano le esigenze delle persone con disabilità. Il 67% dei consumatori con disabilità fisiche dichiarano che non esistono capi di abbigliamento adatti alle forme del loro corpo, mentre il 40% degli acquirenti con disabilità fisiche non riescono a trovare facilmente indumenti che vestano bene. (Kantar 2024)

Cos'è l'abbigliamento adattivo?

Con abbigliamento adattivo si intendono quei capi progettati con modifiche di design che consentono alle persone con patologie e disabilità di vestirsi più agevolmente. Tali modifiche mirano a migliorare comfort, indipendenza e semplicità di utilizzo per le persone che potrebbero incontrare più difficoltà a causa di mobilità, manualità o sensibilità sensoriali.

Le otto icone che indicano le funzionalità accessibili dell'abbigliamento Primark Adaptive: tasche extra large per contenere effetti personali e/o dispositivi, tiranti interni sul girovita, accesso per sacca per stomia, zip magnetica, aperture accessibili, tasche con accesso per sondino, cintura attaccata alla cucitura laterale e accesso per sondino.

Caratteristiche chiave dell'abbigliamento adattivo

L'abbigliamento adattivo può includere le seguenti funzionalità, ma non solo:

Chiusure in velcro, magnetiche e con bottoni automatici: al posto di bottoni, zip e gancetti tradizionali, l'abbigliamento adattivo presenta spesso chiusure in velcro o magnetiche per maggiore praticità.

Girovita elasticizzato e tiranti interni: per le persone con mobilità o forza ridotte, girovita elasticizzato e tiranti sono più facili da adoperare rispetto a bottoni e zip, e rendono più semplice indossare e sfilare pantaloni e pantaloncini.

Cintura attaccata alle cuciture laterali: molti indumenti adattivi, come abiti e camicie, sono progettati con cinture e lacci in vita attaccati lateralmente invece che sul retro, così da limitare eventuali scomodità alle persone con mobilità ridotta e che utilizzano, ad esempio, una sedia a rotelle.

Struttura senza cuciture: i capi di abbigliamento realizzati con cuciture minime, o posizionate in maniera che non irritino la pelle, possono agevolare le persone con sensibilità sensoriali o patologie cutanee.

Caratteristiche regolabili: alcuni capi di abbigliamento adattivo presentano scollo, polsini o girovita regolabili, così da poter modificare l'indumento in base ai livelli di comfort e alla taglia.

Accesso per sondino: l'aggiunta di fori nelle tasche e sulle cuciture agevolano l'uso di qualsiasi dispositivo medico e rendono discreto l'utilizzo del sondino quando necessario.

Tasche ampie: assicurano spazio sufficiente per trasportare qualsiasi cosa, dagli oggetti personali indispensabili ai dispositivi medici.

Tecnologie a garanzia del comfort: tessuti come il modal e i materiali con proprietà anti-umidità rendono gli indumenti più comodi.

Design di tendenza: la nostra linea Adaptive include gli stessi articoli alla moda e di classe delle nostre collezioni principali, ma adattati per i nostri clienti con esigenze diverse.

Scopri l'abbigliamento da donna Adaptive

Perché l'abbigliamento adattivo è importante?

La moda adattiva è importante per diversi motivi, tutti a vantaggio del miglioramento della quotidianità di persone che vivono con patologie e disabilità.

Non si tratta solo di dettagli funzionali, ma anche di un sostegno ad autostima, indipendenza e inclusività.

Modella che indossa una camicia bianca Primark Adaptive con bottoni e apertura sulla parte superiore della manica con accesso per sondino.
Modella che indossa un reggiseno sportivo e leggings neri con tiranti interni sul girovita della collezione Primark Adaptive su sfondo viola.

Quali sono i vantaggi dell'abbigliamento adattivo?

L'abbigliamento adattivo offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Maggiore indipendenza: consente di vestirsi con più semplicità, da soli o con l'aiuto di qualcuno.

  • Comfort migliorato: grazie a tessuti morbidi e dettagli regolabili.

  • Più considerazione di sé e autostima: i design scelti propongono uno stile alla moda che consente di esprimere se stessi.

  • Aumento dell'inclusione sociale: l'abbigliamento adattivo consente di abbattere le barriere e sfidare gli stereotipi sulla disabilità. Offrendo soluzioni sia funzionali che raffinate, il settore della moda riconosce che le persone disabili devono avere la stessa scelta, varietà e opportunità di partecipare alle attività sociali come chiunque altro.

  • Sostegno alla salute mentale: le difficoltà nel vestirsi, la sensazione di disagio o non potersi esprimere attraverso uno stile personale può comportare frustrazione, isolamento e bassa autostima. La moda adattiva riduce alcune di queste sfide emotive favorendo un senso di emancipazione.

  • Incentivo all'innovazione: la crescente richiesta di abbigliamento adattivo incentiva stilisti e brand a pensare in maniera più creativa e a progettare i modelli per un target più ampio di corpi e abilità. Questa visione porta a superare i limiti del fashion design e promuove l'innovazione nel settore, così che i nuovi materiali, tecniche e idee possano essere sfruttati a vantaggio non solo della moda adattiva ma di quella globale.

  • Risparmio di denaro, tempo, impegno ed energie: si riduce la necessità di apportare modifiche ai capi, si limita il tempo impiegato a pensare cosa possa andare bene sul proprio corpo, e si diminuisce il numero di resi.

Che aspetto ha l'abbigliamento adattivo?

L'abbigliamento adattivo di Primark unisce stile e funzionalità. La priorità della nostra linea Adaptive è offrire soluzioni di classe e alla moda, puntando comunque a comfort e innovazione. Bottoni automatici al posto di quelli con asola, zip con anello tiralampo al posto di cerniere standard e fori per l'accesso del sondino aggiunti discretamente nelle tasche: queste sono solo alcune delle funzionalità che, con lievi modifiche di design, consentono anche a persone con esigenze diverse di indossare con più semplicità un must-have del guardaroba.

Scopri l'intimo Adaptive

Abbigliamento da notte e intimo adattivo

Pigiami

  • Pigiama grigio a coste realizzato in tessuto morbidissimo e delicato a contatto con la pelle.

  • Linea verde realizzata con almeno il 50% modal: questo tessuto lascia traspirare l'umidità, assicurando a chi lo indossa una sensazione di comfort e freschezza.

Caratteristiche

  • Aperture accessibili: i bottoni automatici su maniche e gambe dei pantaloni consentono di indossare i capi più agevolmente e di scoprire del tutto gli arti se necessario.

  • Accesso per sondino.

  • Tiranti interni sul girovita dei pantaloni.

  • Tasche extra large sui pantaloni.

Camicia da notte e vestaglie

  • Tessuto morbidissimo: per una delicata sensazione sulla pelle.

  • Cintura attaccata alla cucitura laterale: per assicurare maggiore comfort quando si è seduti o sdraiati.

Vestaglia

  • Cintura attaccata alla cucitura laterale: per assicurare maggiore comfort quando si è seduti o sdraiati.

  • Accesso per sondino: aggiunto in maniera discreta sulle tasche.

  • Aperture accessibili: foro per pollice sulle maniche e apertura con zip per scoprirsi completamente se necessario.

  • Tasche extra large.

Modella che indossa un abito nero con zip magnetica sulla spalla e apertura accessibile.

Reggiseni

Bralette

  • Fascia elasticizzata: per assicurare comfort e sostegno.

  • Chiusura anteriore magnetica e in velcro: più agevole per le persone con manualità ridotta.

  • Delicato design in pizzo: per un look affascinante e femminile.

  • Spalline regolabili: per assicurare una vestibilità ottimale.

  • Coppe rimovibili: per un maggiore comfort e sostegno.

Reggiseno senza cuciture

  • Chiusura anteriore magnetica e in velcro: più agevole per le persone con manualità ridotta.

  • Spalline regolabili: per assicurare una vestibilità ottimale.

  • Coppe rimovibili: per un maggiore comfort e sostegno

Slip

Donna

Slip senza cuciture

  • Design senza cuciture: per una sensazione di maggiore delicatezza e comfort sulla pelle.

  • Chiusure magnetiche e in velcro: posizionate su entrambi i lati per indossare il capo più agevolmente. Il velcro assicura inoltre che la chiusura risulti piatta e salda a contatto con la pelle.

Slip mestruali

  • Design senza cuciture: per una sensazione di maggiore delicatezza e comfort sulla pelle.

Uomo

Slip adattivi

  • Tiranti interni sul girovita: per indossare il capo più agevolmente.

  • Accesso per sondino.

Boxer adattivi

  • Tiranti interni sul girovita: per indossare il capo più agevolmente.

  • Accesso per sondino.

Tipi di abbigliamento adattivo 

Abbigliamento adattivo da donna

Magliette in jersey

  • Aperture accessibili: bottoni automatici dallo scollo alla manica per scoprirsi agevolmente se necessario. L'utilizzo di una fettuccia morbida assicura inoltre maggiore comfort.

  • Accesso per sondino.

Leggings di cotone

  • Accesso per sondino.

  • Tiranti interni sul girovita.

  • Posizionamento  ad hoc delle cuciture sul girovita: per assicurare che le impunture non premano sulla sacca per stomia.

Set per il tempo libero

Felpa con cappuccio e zip integrale

  • Aperture accessibili: bottoni automatici aggiuntivi sull'intera lunghezza della manica per scoprire completamente il braccio se necessario.

  • Tasche con accesso per sondino.

  • Tasche più ampie.

  • Zip magnetica: l'estremità della zip è magnetica, così che i due lati si uniscano automaticamente e poi si possa tirare su la cerniera.

  • Anello tiralampo sulla zip: più agevole per le persone con manualità ridotta.

Pantaloni da tuta

  • Aperture accessibili: bottoni automatici aggiuntivi dal ginocchio in giù per scoprire completamente la gamba se necessario.

  • Tasche con accesso per sondino.

  • Tiranti interni sul girovita per indossare il capo più agevolmente.

  • Modello a gamba dritta per vestirsi con più semplicità.

  • Bottoni automatici dal design piatto applicati alle aperture delle tasche.

Vestito a portafoglio

  • Tasche con accesso per sondino.

  • Per persone con sacca per stomia: zip aggiuntiva sul girovita per consentire un accesso completo alla parte media del tronco/stomia.

  • Aperture accessibili: zip aggiuntive che partono dalle cuciture delle spalle e scendono sul braccio per scoprirlo completamente se necessario.

  • Cintura attaccata alla cucitura laterale: il design a portafoglio è stato rivisitato per partire dalla cucitura laterale e assicurare maggiore comfort.

Maglione con scollo a V

  • Aperture accessibili: zip aggiuntive sull'intera lunghezza della manica per scoprire completamente il braccio se necessario.

  • Spacchi sulla cucitura laterale: per garantire maggiore comfort.

Jeans a gamba dritta

  • Aperture accessibili: gli spacchi laterali sull'apertura della gamba consentono l'accesso alla sua metà inferiore.

  • Zip trasformata in bottoni automatici: più agevoli per le persone con manualità ridotta.

  • Tasche con accesso per sondino.

  • Tiranti interni sul girovita.

  • Girovita elasticizzato sul retro per garantire maggiore comfort.

Trench

  • Chiusure magnetiche sulle tasche: per un comodo design piatto e per tenere al sicuro oggetti e dispositivi.

  • Aperture accessibili: zip aggiuntive sull'intera lunghezza della manica per scoprire completamente il braccio se necessario.

  • Tasca con accesso per sondino.

  • Tiranti interni sul girovita.

  • Cintura attaccata alla cucitura laterale che assicura maggiore comfort.

Camicia in popeline

  • Aperture accessibili: bottoni automatici aggiuntivi sulla manica per scoprire completamente il braccio se necessario.

  • Bottoni automatici al posto dei bottoni standard sul davanti della camicia: consentono di indossare il capo più agevolmente a persone con manualità ridotta.

  • Accesso per sondino: aperture sulle cuciture laterali per l'inserimento del sondino.

Maglietta bianca adattiva con apertura accessibile sullo scollo su sfondo viola.
Primo piano di un top Primark Adaptive a righe bianco e nero con spacco laterale per accesso per sondino su sfondo turchese.

Abbigliamento adattivo da uomo

Set per il tempo libero

Felpa con cappuccio e zip integrale

  • Aperture accessibili

  • Tasche con accesso per sondino.

  • Tasche più grandi per contenere oggetti indispensabili e dispositivi.

  • Zip magnetica con anello tiralampo.

  • Zip su maniche e gambe.

Pantaloni da tuta

  • Aperture accessibili.

  • Tasche con accesso per sondino.

  • Tiranti interni sul girovita.

  • Girovita elasticizzato.

Top sportivo

  • Aperture accessibili: bottoni automatici dallo scollo alla manica per scoprirsi agevolmente se necessario.

Shorts sportivi

  • Zip con anello tiralampo sulle tasche.

  • Tiranti interni sul girovita.

  • Tasche extra large.

  • Accesso per sondino.

  • Girovita elasticizzato.

Jeans

  • Aperture accessibili.

  • Tasche con accesso per sondino.

  • Tiranti interni sul girovita.

Pantaloni cargo

  • Aperture accessibili.

  • Tasche con accesso per sondino.

  • Tiranti interni sul girovita.

  • Tasche extra large. 

Maglietta in jersey

  • Aperture accessibili: bottoni automatici dallo scollo alla manica per scoprirsi agevolmente se necessario. L'utilizzo di una fettuccia morbida assicura inoltre maggiore comfort.

  • Accesso per sondino

Camicia Oxford

  • Aperture accessibili: bottoni automatici aggiuntivi sulla manica per scoprire completamente il braccio se necessario.

  • Bottoni automatici al posto dei bottoni standard sul davanti della camicia: consentono di indossare il capo più agevolmente a persone con manualità ridotta.

  • Accesso per sondino: aperture sulle cuciture laterali per l'inserimento del sondino.

Gilet

  • Tasche con accesso per sondino.

  • Tasche più ampie.

  • Zip magnetica: l'estremità della zip è magnetica, così che i due lati si uniscano automaticamente e poi si possa tirare su la cerniera.

  • Anello tiralampo sulla zip: più agevole per le persone con manualità ridotta.

Primo piano di una modella su una sedia a rotelle che indossa il trench beige Adaptive per persone con disabilità motoria con bottoni grandi e una maglietta bianca, e che mostra le chiusure magnetiche adattive.

Abbigliamento Adaptive: opzioni per persone con disabilità motoria

Vestito a portafoglio

  • Per persone con disabilità motoria.

  • Tasche con accesso per sondino.

  • Per persone con sacca per stomia: zip aggiuntiva sul girovita per consentire un accesso completo alla parte media del tronco/stomia.

  • Aperture accessibili: zip aggiuntive che partono dalle cuciture delle spalle e scendono sul braccio per scoprirlo completamente se necessario.

  • Cintura attaccata alla cucitura laterale: il design a portafoglio è stato rivisitato per partire dalla cucitura laterale e assicurare maggiore comfort.

Jeans a gamba dritta

  • Per persone con disabilità motoria.

  • Aperture accessibili: gli spacchi laterali sull'apertura della gamba consentono l'accesso alla sua metà inferiore.

  • Zip trasformata in bottoni automatici: più agevoli per le persone con manualità ridotta.

  • Tasche con accesso per sondino.

  • Tiranti interni sul girovita.

  • Girovita elasticizzato sul retro per garantire maggiore comfort.

Maglione con scollo a V

  • Per persone con disabilità motoria.

  • Aperture accessibili: zip aggiuntive sull'intera lunghezza della manica per scoprire completamente il braccio se necessario.

  • Spacchi sulla cucitura laterale: per garantire maggiore comfort.

Maglietta in jersey

  • Per persone con disabilità motoria.

  • Aperture accessibili: bottoni automatici dallo scollo alla manica per scoprirsi agevolmente se necessario. L'utilizzo di una fettuccia morbida assicura inoltre maggiore comfort.

  • Accesso per sondino.

Trench

  • Per persone con disabilità motoria.

  • Chiusure magnetiche sulle tasche: per un comodo design piatto e per tenere al sicuro oggetti e dispositivi.

  • Aperture accessibili: zip aggiuntive sull'intera lunghezza della manica per scoprire completamente il braccio se necessario.

  • Tasca con accesso per sondino.

  • Tiranti interni sul girovita.

  • Cintura attaccata alla cucitura laterale che assicura maggiore comfort.

  • Zip sul braccio con anello tiralampo: più agevole per le persone con manualità ridotta.

  • Bottone rimosso dalla patta antivento posteriore: per maggiore comfort da seduti.

  • Bottoni automatici aggiunti su entrambe le cuciture laterali: per poter regolare la vestibilità in base alle esigenze.

Felpa con cappuccio e zip integrale

  • Per persone con disabilità motoria.

  • Aperture accessibili.

  • Tasche con accesso per sondino.

  • Tasche più ampie.

  • Zip magnetica.

Pantaloni da tuta

  • Per persone con disabilità motoria.

  • Aperture accessibili.

  • Tasche con accesso per sondino.

  • Tiranti interni sul girovita.

Jeans denim

  • Per persone con disabilità motoria.

  • Aperture accessibili.

  • Tasche con accesso per sondino.

  • Tiranti interni sul girovita.

Maglietta in jersey

  • Per persone con disabilità motoria.

  • Aperture accessibili: bottoni automatici dallo scollo alla manica per scoprirsi agevolmente se necessario. L'utilizzo di una fettuccia morbida assicura inoltre maggiore comfort.

  • Accesso per sondino.

Camicia Oxford

  • Per persone con disabilità motoria.

  • Aperture accessibili: bottoni automatici aggiuntivi sulla manica per scoprire completamente il braccio se necessario.

  • Bottoni automatici al posto dei bottoni standard sul davanti della camicia: consentono di indossare il capo più agevolmente a persone con manualità ridotta.

  • Accesso per sondino: aperture sulle cuciture laterali per l'inserimento del sondino.

Gruppo diversificato di otto persone in posa insieme, tra cui una persona su una sedia a rotelle, che indossano abbigliamento adattivo su uno sfondo rosa.

Chi può beneficiare dell'abbigliamento adattivo?

L'abbigliamento adattivo è progettato per persone con patologie mediche, disabilità e invalidità, ad esempio mobilità ridotta, manualità limitata e sensibilità sensoriali. Può essere inoltre utile per persone in via di guarigione da terapie mediche, operazioni chirurgiche o patologie temporanee. È pensato per vestirsi più agevolmente, sia da soli che con l'aiuto di qualcuno, senza rinunciare però a comfort e stile.

Come faccio a sapere quali sono i prodotti adattivi presenti in negozio?

  • Puoi acquistare la linea di articoli Adaptive nei punti vendita e online. Prima di recarti in negozio, utilizza il nostro pratico strumento di verifica della disponibilità prodotti.

  • Una volta in negozio, troverai la linea Adaptive al piano terra, e i suoi articoli saranno allestiti su espositori dedicati e accanto a un passaggio agevole.

  • I simboli e le immagini sugli espositori mostreranno un codice Navi, che utilizzato con l'app NaviLens fornirà istruzioni audio per guidare i clienti verso l'area del prodotto e il tipo di articolo cercato (ad esempio, abbigliamento adattivo da donna, abbigliamento adattivo da uomo o lingerie adattiva). Il codice Navi può essere rilevato da una distanza di circa 15 metri e verrà tradotto automaticamente per i clienti.

Di seguito, un esempio di codice Navi:

Immagine di tre esempi di codice Navi
  • Oltre che sull'app, i clienti potranno individuare il prodotto adattivo dall'etichetta. Il font esclusivo e la palette cromatica lilla e grigia distinguono il prodotto dalle altre linee del negozio. Su queste etichette sono presenti inoltre dettagli più approfonditi sulle funzionalità e i vantaggi del prodotto, sulla composizione tessile e sulle istruzioni per la cura dell'articolo.

Qui di seguito puoi visualizzare un esempio di etichetta di un articolo Adaptive:

Immagine che mostra i cartellini dei prodotti Primark Adaptive e indica ai clienti dove trovare le icone con le caratteristiche di accessibilità dell'articolo che intendono acquistare.

Potrai trovare la nostra linea adattiva online, suddivisa per categorie di prodotto come indicato di seguito:

Scopri l'abbigliamento da donna Adaptive
Scopri l'intimo Adaptive
Scopri l'abbigliamento da uomo Adaptive