Collezione di cinque scarpe da donna, tra cui ballerine color cuoio, espadrillas nere, scarpe basse con stampa leopardata, infradito intrecciate con perline sulla fascetta e sandali in pelle scamosciata marrone su sfondo color corallo.

Tendenze della moda

5 scarpe estive indispensabili

È ora di dare una rinfrescata alla scarpiera: ti aiutiamo noi, con cinque modelli indispensabili per tutti.

Scopri Scarpe

Le giornate si fanno sempre più calde ed è quindi ora di tirare fuori le nostre scarpe con listini e punta aperta, con o senza pedicure. Sandali, infradito e ballerine sono classici modelli estivi, ma nel 2025 diamo il benvenuto a versioni originali delle tradizionali silhouette. Continua a leggere per scoprire di più e celebrare il ritorno della nostalgica scarpa anni '80/'90, adesso più di moda che mai.

Come indossare le infradito

Credi che le infradito si indossino solo in piscina? Ripensaci! La Copenhagen Fashion Week ha trasformato le classiche infradito da spiaggia nella scarpa chic e discreta che tutti devono assolutamente avere. I nostri semplici modelli con suola morbida sono comunque un must-have per le vacanze, ma se desideri indossarli tutti i giorni, le nostre infradito intessute, con plateau o con punta squadrata sono la scelta ideale. A noi piace indossarle con tutto, dai jeans baggy ai pantaloni capri fino agli abiti e alle maxigonne.

Cosa abbinare ai sandali da pescatore

I sandali da pescatore sono probabilmente le scarpe estive più pratiche in circolazione. La loro suola spessa e il cinturino alla caviglia assicurano maggiore comfort e ammortizzazione rispetto alle infradito e alle scarpe basse, e sono quindi ideali per le lunghe giornate estive. I nostri sandali da pescatore con suola spessa sono un'opzione semplice che aggiunge un tocco casual agli abiti estivi, mentre la versione più bassa è ideale con i pantaloncini jeans, con un paio di "jorts" più lunghi o con i bermuda.

Come indossare le scarpe in gomma

Risveglia il tuo lato nostalgico! I sandali in gomma sono tornati con un imperdibile revival da adulto. Sebbene non troppo diversi dai sandali da pescatore, il luminoso materiale screziato con glitter li rende un'opzione più sbarazzina. Ciò non toglie che tu possa indossarli nei tuoi outfit di tutti i giorni. La rigidità di questa scarpa si presta a capi freschi come gonne lunghe, pantaloni in lino, jeans dalla vestibilità morbida e abiti vaporosi, oltre a essere l'opzione perfetta per la spiaggia visto che il materiale si pulisce facilmente.

Come indossare le ballerine

Diventate pian piano le scarpe estive basic per eccellenza, le ballerine stanno finalmente ricevendo un meritato riconoscimento. Modello ideale per l'ufficio, gli eventi speciali e ogni altro tipo di occasione, le ballerine sono scarpe davvero indispensabili: se non ne hai già un paio, è ora di provvedere. Le semplici ballerine in PU avranno sempre il posto d'onore nella tua scarpiera, ma le tendenze del 2025 propongono versioni in pelle scamosciata, in rete, con borchie e all'uncinetto che rinnovano la classica silhouette e le possibilità di abbinamento. Sono perfette con i capi dal taglio dritto, svasato o corto, che siano jeans, abiti, gonne o pantaloni, ma puoi davvero indossarle come vuoi tu.

Scarpe Mary-Jane 

Famosa per la sua omonimia con l'amato personaggio dei fumetti, la Mary Jane è un modello con la punta chiusa, dal taglio basso e con uno o più cinturini sull'avampiede. Sebbene la versione con tacco delle Mary Jane stia diventando molto popolare, per la nostra selezione abbiamo scelto la silhouette bassa. Con una forma semplice e leggera perfetta da portare in valigia o nel bagaglio a mano durante i viaggi, le Mary Jane si prestano bene anche ad outfit sobri come jeans e maglietta, abiti formali e abiti a vita scesa per un tocco di stravaganza. Stampa leopardata, velluto e anche a quadretti: queste sono solo alcuni dei modelli di Mary Jane disponibili in negozio.

Hai già fatto scorta delle tue nuove scarpe preferite? Fotografa, tagga e condividi i tuoi look usando l'hashtag #Primania oppure @Primark per avere la possibilità di vederli pubblicati online.