A tu per tu con The Stronghold
Prima del lancio della nostra collezione con il brand di workwear di Los Angeles, The Stronghold, ci siamo riuniti con il fondatore Michael Paradise per parlare delle profonde radici del brand e di cosa aspettarsi da questa linea.
Originalmente fondato a Los Angeles nel 1895, The Stronghold è stato il primo brand di abbigliamento in città. Era l'unico produttore di vestiti da lavoro in denim e tela prima della Seconda Guerra Mondiale. Nel 1912, The Stronghold contava già con 1.000 lavoratori nella downtown losangelina, il che lo rese il più grande produttore di abbigliamento della California del Sud.
Non è un segreto che l'abbigliamento da lavoro occupi una gran parte del guardaroba maschile, per questo i brand si assicurano che i capi base siano versatili e possano essere usati sia per il lavoro che per il tempo libero. Michael, che conosce da vicino i 125 anni di storia del brand, ci descrive come e perché il workwear è diventato una parte centrale del guardaroba da uomo nei tempi moderni. Dice: "Molti dei capi principali dello sportswear maschile classico si basano sul workwear di ogni genere, comprese le uniformi militari. Questi modelli vogliono offrire una vestibilità e funzionalità che superi la prova del tempo".
Continua dicendo: "I jeans furono creati per i minatori dell'America occidentale, il denim spigato era l'uniforme dei primi lavoratori delle ferrovie statunitensi, i pantaloni kaki erano per gli ufficiali delle forze armate britanniche, mentre la T-shirt girocollo bianca fu creata per i marinai della marina americana nel 1913".
Al centro del suo brand c'è l'eredità del passato e il fondatore e i lavoratori di The Stronghold la mettono al primo posto in ogni cosa che creano e soprattutto nel modo di lavorare.
Tutti i capi di oggi sono ancora prodotti a Los Angeles, nella fabbrica di The Stronghold, utilizzando gli stessi metodi produttivi dei capi originali. Tutta la manifattura, i rivetti, i lavaggi, i bottoni, le etichette e i tessuti sono riproduzioni autentiche di elementi originali, basati sugli archivi dell'azienda.
Questo brand, che si autodefinisce orientato al workwear, non potrebbe non dire che la pandemia di COVID-19 non l'abbia colpito pesantemente. Tuttavia, il suo messaggio commerciale di creare un workwear che unisce l'eleganza all'informalità è stato fondamentale.
Michael riflette sul modo in cui il COVID abbia cambiato il modo di vestirsi e di quali modelli siano diventati conseguentemente i più popolari. "Oggi le persone pensano di più alla comodità", spiega, "Si vestono in modo più rilassato, con vestibilità più ampie per pantaloni e giacche, e felpe e T-shirt diventano la scelta più centrata".
La capsule collection in collaborazione con il brand offre una vasta scelta di opzioni. Michael ci ha parlato della gamma completa e quando gli abbiamo chiesto dei suoi modelli preferiti, non ha svelato troppo le carte. "Non c'è un singolo capo di questa collezione di cui io non vada fiero e molti dei modelli fanno parte del mio guardaroba personale", ammette con un sorriso.
Come volto di The Stronghold, Michael la sa lunga in fatto di moda maschile e sugli aspetti chiave di una capsule collection. Quando gli abbiamo chiesto quali sono i suoi capi irrinunciabili, ci ha risposto: "I pantaloni cargo, le felpe con cappuccio, le T-shirt, le giacche leggere e i cappelli da baseball".
Alla fine, non sembrava poi una cattiva idea chiedere a Michael della mascotte del brand, Stronghold Steve, una figura che ha superato Michael come membro più antico e riconoscibile di The Stronghold.
Chi è Steve? "Stronghold Steve è la mascotte ufficiale del brand The Stronghold. Fu disegnato e presentato al pubblico per la prima volta nel 1908. Per oltre 100 anni è apparso su pubblicità, poster, calendari ed etichette di The Stronghold".
Leggi di più sulla collezione Primark X The Stronghold.