Guida alle taglie di pantaloni, leggings e jeans da donna

Trovare la taglia corretta per i pantaloni, i leggings e i jeans da donna è fondamentale per un look comodo e alla moda e per la propria autostima. Un paio di pantaloni che vestono bene non solo valorizzano la figura, ma assicurano anche libertà di movimento e un look naturale. Prendendo con precisione le misure di girovita, fianchi e interno gamba puoi scegliere con maggiore sicurezza la taglia, e quindi acquistare capi di abbigliamento che ti calzano a pennello. Questa guida ti aiuterà a risolvere ogni problema di taglia con consigli per misurare con precisione il tuo corpo e scegliere i pantaloni, leggings e jeans più adatti a te.

Scopri i pantaloni e i leggings da donna
Scopri i jeans da donna

Come prendere le tue misure per pantaloni, leggings e jeans

Una misurazione corretta del proprio corpo consente di scegliere la taglia più adatta e semplifica i tuoi acquisti. Segui questi semplici passaggi per prendere le tue misure correttamente.

Avrai bisogno di:

  • Un metro a nastro flessibile.

*Uno specchio a figura intera.

  • Un bloc-notes per annotare le misurazioni.

Misura del girovita

  • Trova il tuo punto vita naturale (la parte più stratta del torso).

  • Avvolgi il metro intorno a questa zona facendolo aderire ma senza stringere troppo.

Misura dell'interno gamba

  • Indossa un abbigliamento o biancheria aderente per un risultato più preciso.

  • Prendi la misura dal cavallo fino alla caviglia lungo l'interno gamba.

Per ottenere misurazioni più accurate, chiedi l'aiuto di qualcuno. In alternativa, puoi prendere un paio di pantaloni che ti calzano bene, poggiarli su una superficie piana e misurarli dal cavallo al fondo.

 

Misura dei fianchi

  • Resta in posizione eretta con i piedi uniti e prendi la misura intorno alla parte più ampia dei fianchi. Di solito, circa 20,30-25,4 cm sotto al girovita.

  • Tieni il metro in posizione uniforme.

Misura della coscia 

  • Prendi la misura intorno alla parte più larga della coscia.

Misura dell'altezza vita

  • La misura dell'altezza vita va dal cavallo al girovita.

  • Poggia i pantaloni in piano su un tavolo e misura questa distanza.

Consigli per una misurazione precisa

  • Quando prendi le misure, indossa un abbigliamento o biancheria aderente per un risultato più preciso.

  • Utilizza un metro a nastro morbido per avvolgerlo con semplicità intorno a girovita, fianchi e cosce.

  • Resta in posizione naturale con i piedi leggermente distanziati.

  • Tieni il metro in posizione piana e parallelo al pavimento.

  • Tieni il metro saldo ma non troppo stretto.

  • Controlla una seconda volta le misure per maggiore sicurezza.

  • Consulta le guide alle taglie di ogni marca, in quanto le misure possono variare.

Diagramma che mostra la guida alla misurazione di pantaloni con frecce e indicazioni sui punti di misurazione dell'ampiezza di girovita, dell'ampiezza dei fianchi e della lunghezza dell'interno gamba evidenziati in blu.

Tabella delle taglie di pantaloni, leggings e jeans da donna

Tabella di conversione e delle taglie di jeans, pantaloni e leggings

Consulta la guida per scegliere la taglia giusta. Le misure effettive potrebbero variare leggermente in base al modello.

2XSXSSMLXL2XL3XL
UK/IRL4/66/810/1212/1414/1618/2022/2426/28
EUR32/3434/3638/4040/4242/4446/4850/5254/56
USA0/22/46/88/1010/1214/1618/2022/24
IT36/3838/4042/4444/4646/4850/5254/5658/60
UK/IRL46810121416182022
EUR32343638404244464850
USA024681012141618
IT36384042444648505254

Le diverse vestibilità

Ogni modello di pantalone, leggings o jeans si distingue per vantaggi specifici. Conoscere ognuno di essi ti consente di scegliere il paio adatto a ogni occasione.

Leggings

I leggings sono progettati per essere elasticizzati e adattarsi alle forme, e sono quindi una soluzione confortevole per tutti i giorni. Assicurano una flessibilità ottimale e sono quindi ideali per gli stili di vita attivi, valorizzando al contempo la silhouette grazie alla vestibilità avvolgente.

Vestibilità skinny

I pantaloni skinny presentano un design che avvolge il corpo dalla vita alla caviglia e slancia la silhouette. Sono perfetti per chi desidera un look scolpito che metta in risalto le curve e allunghi le gambe.

Vestibilità slim

Per chi desidera un look modellante ma senza la rigidità dei pantaloni skinny, la soluzione è una vestibilità slim. Con un design stretto su coscia e caviglia,  sono disponibili a vita bassa, media e alta.

A gamba dritta

I pantaloni a gamba dritta sono un modello classico che presenta la stessa ampiezza dai fianchi al fondo, per un look semplice e intramontabile. Sono un'ottima opzione per slanciare le gambe e avere una silhouette equilibrata, ideale sia per l'abbigliamento casual che formale.

Vestibilità relaxed (comoda)

I pantaloni dalla vestibilità relaxed (comoda) presentano un design ampio dai fianchi al fondo, per un comfort maggiore e una libertà di movimento ottimale. Sono ideali per tutti i tipi di corporatura e per chi desidera un modello disinvolto e non strutturato.

Vestibilità svasata

I pantaloni svasati aggiungono un inconfondibile tocco rétro a ogni outfit. Più stretti su girovita e coscia, si allargano dal ginocchio fino al fondo ispirandosi alla moda degli anni '70.

Bootcut

I pantaloni bootcut sono leggermente aderenti su fianchi e coscia ma si allargano un po' dal ginocchio al fondo. In origine pensati per indossare comodamente gli stivali (da cui il nome), i pantaloni bootcut sono diventati un must-have del guardaroba sia casual che semi-formale.

A vita alta

I pantaloni a vita alta arrivano sopra al punto vita naturale, garantendo struttura e sostegno e slanciando la figura. Questo modello è ideale per valorizzare il girovita e far apparire più lunghe le gambe.

A vita bassa

I modelli a vita bassa arrivano ai fianchi o un po' più sotto, lasciando esposto l'addome inferiore, per uno stile disinvolto e rilassato. Sono ideali per un abbigliamento ispirato allo streetwear o ai look degli anni 2000.

Domande frequenti

A che taglia di pantaloni da donna corrisponde la 32?

Una taglia 32 per i pantaloni da donna corrisponde di solito a una taglia UK 16.

Tuttavia, la misura può variare in base al modello, alla vestibilità, alla marca e al Paese. Ecco una guida generale:

  • Taglia UK (Regno Unito): 16

  • Taglia US (Stati Uniti): 14

  • Taglia EU (Europa): 12

  • Misura del girovita: circa 81,30 cm

Ricorda che le misure possono variare a seconda di modello e vestibilità, quindi è sempre importante consultare le tabelle delle taglie.

A che misura del girovita corrisponde una taglia UK 12?

Una taglia UK 12 corrisponde in genere a una misura del girovita di 73-76 cm. Prendi le misure con precisione per scegliere una vestibilità ottimale e consulta le tabelle delle taglie.

A quale taglia US di pantaloni corrisponde una taglia UK 8?

Una taglia di pantaloni UK 8 corrisponde in genere a una taglia US 4 (XS).

Le taglie UK sono di solito 4 numeri più grandi di quelle US. Consulta sempre la tabella delle taglie della marca per verificare eventuali discrepanze.

Che differenza c'è tra i jeans a vita alta e quelli a vita media?

La differenza principale sta nel punto in cui arriva il girovita:

Jeans a vita alta:

  • Posizione del girovita: arriva al punto vita naturale, in genere in corrispondenza del costato o appena al di sotto.

  • Vestibilità: copre maggiormente il corpo e slancia le gambe.

  • Stile: presentano un look vintage o rétro, da abbinare a top infilati dentro o a top corti per una silhouette a vita stretta.

Jeans a vita media:

  • Posizione del girovita: appena sotto il punto vita naturale.

  • Vestibilità: ideale per un look casual.

  • Stile: dal taglio versatile e adatto a ogni forma del corpo.

Come faccio a sapere la mia taglia per i leggings?

Per sapere la taglia da scegliere per i leggings, prendi le misure di girovita, fianchi e interno gamba. Fai riferimento alla tabella delle taglie della marca e acquista la taglia più vicina alle tue misure. I leggings devono avvolgere il corpo ma non essere eccessivamente stretti.

La taglia UK 12 dei leggings corrisponde a una media?

Sì, la taglia UK 12 dei leggings è in genere una media. Tuttavia, consulta sempre la tabella delle taglie specifica della marca che desideri acquistare.

Cosa dovrei fare se non ho una taglia precisa?

Se non hai una taglia precisa, prendi in considerazione quanto segue:

  • Per una vestibilità aderente, scegli una taglia più piccola.

  • Per una vestibilità più comoda, scegli una taglia più grande.

Fattori da considerare quando non si ha una taglia precisa:

  • Prendi le misure del tuo corpo: controlla le tue misure con le tabelle delle taglie e scegli quella più adatta a te.

  • Controlla il materiale: se il materiale è elasticizzato, ad esempio l'elastan, può andare bene una taglia più piccola, mentre per quelli rigidi è consigliabile scegliere una taglia in più.

  • Prova il capo: per scegliere la taglia più adatta a te, prova il capo prima di acquistarlo.