Checklist per la borsa per l'ospedale
Cosa mettere nella borsa per l'ospedale, cosa invece non serve portare e come prepararsi al travaglio senza stress.
Ci siamo quasi! La preparazione della borsa per l'ospedale è uno di quei momenti in cui l'attesa diventa realtà. Prima del grande giorno, è necessario avere tutto già pronto. Non solo per te, ma anche il nuovo membro della famiglia. Che tu sia una neo-mamma o abbia dimenticato come si fa, la nostra semplicissima checklist per la borsa dell'ospedale ti accompagnerà in questo tenero momento.
Quando preparare la borsa dell'ospedale
L'ideale sarebbe avere pronta la borsa dell'ospedale intorno alla 34ª-36ª settimana, nel caso in cui il piccolo dovesse nascere un po' prima.
Con quanto anticipo devo preparare la borsa dell'ospedale?
Diciamo, almeno quattro settimane prima del termine. In questo modo, hai tempo per organizzare tutto senza entrare nel panico all'ultimo minuto.
È troppo tardi preparare la borsa dell'ospedale alla 37ª settimana?
Assolutamente no! Anche se è un po' vicina al termine, rientra comunque in un intervallo sicuro. Fai in modo però che a quel punto sia pronta per prenderla al volo e andare in ospedale da un momento all'altro.
L'indispensabile per la mamma da portare nella borsa dell'ospedale
Il travaglio è un'esperienza provante, quindi è fondamentale portare con te qualcosa di comodo. La borsa dell'ospedale della mamma dovrebbe includere:
pigiami comodi o una camicia da notte dal taglio morbido: porta preferibilmente pigiami prémaman morbidi e ampi che consentono di allattare facilmente.
Calzini soffici: i pavimenti degli ospedali sono freddi, e avere i piedi gelati durante le contrazioni non è il massimo. I calzini soffici sono quindi un MUST!
Prodotti per l'igiene personale: spazzolino da denti, dentifricio, deodorante, salviette struccanti, burrocacao, shampoo secco… Metti nel beauty case tutto il necessario per rinfrescarti.
Assorbenti post-parto o pannoloni da adulti: sono essenziali dopo il parto.
Slip ampi e confortevoli: più grandi sono gli slip, meglio è. Nessuno giudicherà il tuo look.
Snack: porta panini, frutta o tutto ciò che puoi mettere in un portapranzo per avere una riserva di energia a disposizione.
Documenti dell'ospedale: tieni carte di identità e documenti del parto pronti in una cartellina così da non doverti mettere a cercare durante le contrazioni.
Altro (se lo desideri): non vuoi farti mancare proprio niente? Porta un cuscino da casa o auricolari bluetooth per la tua playlist da travaglio.
Completo per tornare a casa: dai un'occhiata alla nostra linea di abbigliamento prémaman e troverai capi trendy sia per la gravidanza che per il post-partum.
Checklist per la borsa del bebè
Al tuo piccolo non servirà molto, solo le cose indispensabili per farlo stare comodo e al caldo:
2-3 tutine: i nostri body da neonato sono facili da infilare e rendono più semplici i cambi notturni.
Un completino per tornare a casa: scegli un completo da neonato confortevole, adatto al meteo e… fotogenico!
2-3 canottierine o body morbidi: gli strati renderanno più confortevole il suo outfit.
Cappello e muffole da bebè: nei neonati la temperatura si abbassa velocemente, quindi qualche accessorio per bebè servirà di certo.
Teli in mussola: sono pratici per rigurgiti e fuoriuscite simili.
Un sacco nanna o una coperta morbida: gli ospedali in genere dispongono di biancheria per la culla, ma è bene portare la tua.
Pannolini e salviette: l'ospedale dovrebbe fornirne un po', ma portane qualcuno extra.
Seggiolino per l'automobile: oltre alla borsa dell'ospedale, ricordati il seggiolino per il ritorno, che sarà indispensabile.
Borsa per il parto cesareo
Cosa portare nella borsa per il parto cesareo
Se è previsto un taglio cesareo, porta con te biancheria intima a vita alta (per evitare fastidi al livello dell'incisione), abbigliamento morbido che non faccia pressione sul ventre, un cuscino di sostegno, assorbenti post-parto aggiuntivi e tutto ciò che possa contribuire a una convalescenza confortevole. Sono inoltre indispensabili delle scarpe slip-on e un caricabatterie con cavo lungo.
Borsa dell'ospedale del partner
Probabilmente il tuo partner vorrà portare altro nel caso possa trascorrere una notte in ospedale:
Coperte: per passare una notte calda e confortevole.
Asciugamani: importanti soprattutto se il parto sarà in acqua o per le vampate di calore.
Tappi per le orecchie: possono essere utili sia per te che per il tuo partner così da trascorrere una notte riposante.
Caricabatterie: l'ideale sarebbe portare un powerbank o un cavo di ricarica lungo per stare comodamente al telefono dal letto.
Farmaci: porta i medicinali per te e per il tuo partner nel necessaire o in un portapillole.
Borracce: portare bevande non frizzanti in una pratica borraccia può essere particolarmente utile per mantenere alti i livelli di energia del partner.
Cosa non devo portare nella borsa dell'ospedale?
Ora che sai cosa mettere nella borsa dell'ospedale, vediamo cosa invece non devi portare:
Troppi vestiti: probabilmente indosserai pigiami a ripetizione.
Oggetti di valore: lascia a casa gioielli e beni costosi.
Trousse completa: a meno che tu non abbia intenzione di metterti in tiro per il travaglio, porta con te solo l'essenziale.
Fiori: nella maggior parte dei casi, è vietato portarli per evitare il rischio di infezioni. Però le piante e i fiori artificiali vanno bene.
Troppi pannolini: portane qualcuno, ma chiedi in ospedale perché in genere dovrebbero fornirli loro.
Domande frequenti:
Quali cose non possono mancare nella borsa dell'ospedale?
- Nella borsa dell'ospedale ricordati di portare abbigliamento comodo, prodotti per l'igiene personale, assorbenti post-parto, snack, un caricabatterie per il cellulare e i documenti importanti. Per il bebè, porta qualche completino, pannolini, salviette, una copertina e l'abbigliamento per il ritorno a casa. Punta a praticità e comfort.
Cosa servirà per tornare a casa dall'ospedale?
- Per le dimissioni, ti consigliamo abbigliamento da casa pulito e confortevole per te e un completo adatto al meteo per il bebè. E non dimenticare il seggiolino per l'auto.
L'ospedale fornisce qualcosa per la mamma e il bambino?
- Dipende dall'ospedale; potrebbe fornire assorbenti post-parto, prodotti di base per l'igiene personale, pannolini, copertine per il neonato e latte in polvere se necessario. Ma non sempre è così; conviene chiedere prima per non portare cose superflue.
Cosa occorre ricordarsi di portare nella borsa dell'ospedale?
- Non dimenticare la carta di identità, i documenti per il parto, il caricabatterie del telefono, il burrocacao, degli snack e qualcosa di comodo da indossare durante e dopo il parto. E per il bambino, ricordati un completo o due, i pannolini e un seggiolino per l'auto.
Quanti pannolini occorre portare nella borsa dell'ospedale?
- A un neonato servono circa 10-15 pannolini al giorno. Dovrebbe fornirteli l'ospedale, ma non sempre è così; conviene chiedere prima e portarne comunque 5-10 per ogni eventualità.
Quanti completini per bebè occorre portare in ospedale?
- Porta 2-3 completini nelle taglie da neonato e 0-3 mesi. Rigurgiti e pannolini sporchi non mancheranno, quindi è meglio avere una bella scorta di cambi.
Cosa indossare durante il parto?
- Qualunque cosa ti faccia stare comoda. Una camicia da notte dalla vestibilità morbida, una maglietta oversize o un camice da travaglio andranno benissimo. Basta che sia un capo che non ti importa di sporcare e rovinare. E non dimenticare un paio di calzini caldi, perché potresti sentire freddo durante il travaglio.