Guida alla vestibilità dei jeans da uomo
Rinnova il tuo guardaroba quotidiano con la nostra collezione in denim. Continua a leggere per scoprire i nostri nuovi modelli e la nostra pratica guida alla vestibilità.
Ammettiamolo: spesso acquistare un nuovo paio di jeans può essere un'impresa. Esistono tantissimi tipi di vestibilità, taglie e modelli tra cui scegliere e può essere difficile sapere da dove cominciare. Per facilitarti la vita, abbiamo creato una pratica guida che copre tutte le tue esigenze in fatto di denim, con i migliori prodotti della nostra nuova collezione AI25.
Jeans barrel
Ti presentiamo l'ultimo modello della nostra linea di jeans da uomo: i jeans barrel! Tra le più in voga del 2025, questa vestibilità prende spunto dai jeans a gamba larga ma aggiunge un tocco voluminoso, simile a un palloncino. Con un taglio comodo sulla coscia che si assottiglia verso la caviglia, i jeans barrel sono un capo facile da indossare in questa stagione e in quelle a venire.
Dettagli chiave:
Fianchi e cosce: Modello rilassato sui fianchi e sulle cosce per una vestibilità comoda e pratica.
Gambe: Silhouette curva che si assottiglia verso la caviglia.
Lunghezza: Leggermente corto, arriva appena sopra la caviglia.
Jeans a gamba dritta
Sono caratterizzati da una vestibilità a metà tra skinny e morbida, una vita media e gamba dritta. Sono quindi la scelta a prova di errore per le commissioni del fine settimana e le giornate informali in ufficio. I modelli non elasticizzati sono ideali per un look più autentico, ma per chi ha bisogno di maggiore flessibilità, abbiamo anche dei fantastici jeans in tessuto stretch.
Dettagli chiave:
Fianchi e cosce: Con taglio rilassato ma strutturato, per muoversi in tutta naturalezza.
Gambe: Larghezza uniforme e non troppo ampia dalla coscia alla caviglia.
Lunghezza: L'orlo dovrebbe arrivare fino alla parte superiore delle scarpe, senza creare accumuli di tessuto.
Jeans baggy
Preferisci sempre la massima comodità? Allora prova i jeans con vestibilità baggy. Progettati per essere più ampi sul retro, sulle cosce e sulle ginocchia, questi jeans offrono la combinazione perfetta di comfort e stile. Per le tue uscite del weekend, abbinali a scarpe da ginnastica e una maglietta oversize con grafica per un look in pieno stile skater di ispirazione vintage.
Dettagli chiave:
Fianchi e cosce: Larghi ma non oversize, per mantenere la forma.
Gambe: Vestibilità ampia e morbida dal ginocchio alla caviglia, che crea un effetto drappeggiato.
Lunghezza: Dovrebbero coprire leggermente la parte superiore delle scarpe, con una ridotta quantità di tessuto sovrapposto sulla tomaia.
Jeans cargo
Se cerchi un modello che garantisca la massima libertà di movimento, i jeans cargo sono la scelta giusta. Unione perfetta tra i classici pantaloni da lavoro e il denim casual, sono un capo funzionale da indossare nel tempo libero. In più, sono perfetti abbinati a una semplice maglietta nera o bianca a tinta unita, per un look in puro stile agli anni '90.
Dettagli chiave:
Fianchi e cosce: La giusta ampiezza per garantire una buona libertà di movimento, ma non eccessivamente ampi.
Gambe: Con taglio dritto o leggermente affusolato e vestibilità comoda dal ginocchio alla caviglia.
Lunghezza: L'orlo dovrebbe posarsi sulle scarpe, ma non arrivare fino a terra.
Jeans skinny
Anche se attualmente i modelli più larghi sono i protagonisti delle tendenze, i jeans skinny restano sempre un must-have del guardaroba. Raffinati e versatili, grazie al design aderente sono ideali per creare tantissimi look smart-casual. Abbinali a un maglione lavorato a maglia fine per l'ufficio o dai una svolta al tuo stile con una giacca bomber per le uscite serali. Al prezzo di € 16, non potrai mai sbagliare!
Dettagli chiave:
Fianchi e cosce: Vestibilità aderente e leggermente elasticizzata per il massimo comfort.
Gambe: Affusolati e attillati dal ginocchio alla caviglia.
Lunghezza: Dovrebbero arrivare appena sotto la caviglia.
Jeans slim fit
I jeans slim fit sono caratterizzati da un taglio pulito, moderno e infinitamente versatile, per uno stile semplice e sobrio. A metà strada tra i modelli skinny e quelli a gamba dritta, offrono una vestibilità aderente e sartoriale senza risultare troppo aderenti e sono quindi ideali per l'uso quotidiano.
Dettagli chiave:
Fianchi e cosce: Leggermente affusolati ma non troppo stretti.
Gambe: I jeans devono abbracciare le gambe, creando una silhouette aderente.
Lunghezza: Dovrebbero arrivare fino alla parte superiore delle scarpe, senza creare accumuli di tessuto.
Jeans con vestibilità comoda
Leggermente larghi, senza essere troppo oversize, i jeans dalla vestibilità comoda hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni, e a ragione! Anche se sono più ampi rispetto ai modelli regular fit, non arrivano a grandi estremi grazie alla gamba dritta o leggermente affusolata. Questa vestibilità evergreen strizza l'occhio alla virale estetica "dadcore" ed è la scelta perfetta per ogni occasione.
Dettagli chiave:
Fianchi e cosce: Offrono più spazio per fianchi e cosce con una vestibilità comoda e rilassata.
Gambe: Larghe ma non troppo, con vestibilità dritta o leggermente affusolata dal ginocchio alla caviglia.
Lunghezza: Dovrebbero cadere proprio sopra le scarpe, con una lunghezza sufficiente per evitare l'accumulo di tessuto in eccesso.
Domande frequenti:
Come dovrebbe vestire un paio di jeans da uomo?
- Questo dipende molto dallo stile e dal taglio. In genere, però, i jeans dovrebbero essere comodi in vita senza dover necessariamente indossare una cintura: un buon test per determinare questo aspetto è assicurarsi di poter infilare due dita tra il girovita e i jeans. Da seduti, i jeans devono aderire al corpo e avvolgerlo leggermente senza essere troppo stretti o limitare i movimenti.
Quanto devono essere stretti i jeans da uomo?
- Non c'è una vera e propria regola per stabilire quanto debbano essere stretti i jeans da uomo. Tutto dipende dalle preferenze personali, ma se si preferisce un look aderente, è bene scegliere un modello super skinny.
Come capire se i jeans sono troppo grandi?
- Per verificare se i jeans sono troppo grandi, basta provare a infilare una mano all'altezza del girovita, sulla schiena. Se si riesce, significa che si dovrebbe scegliere una taglia in meno.
I jeans si restringono dopo il lavaggio?
- Spesso capita di notare un restringimento iniziale dopo il lavaggio di un paio di jeans. Di solito il problema si risolve o si attenua dopo averli indossati, ma è sempre bene controllare l'etichetta prima di metterli a lavare.
Adori la nostra nuova collezione in denim? Fotografa, tagga e condividi i tuoi look usando l'hashtag #Primania oppure @Primark per avere la possibilità di vederli pubblicati online!