Tabelle delle taglie da donna
Scopri la vestibilità più adatta a te con le nostre guide alle taglie da donna. Verifica come prendere le misure con precisione e scegliere la taglia giusta per abiti, jeans, pantaloni, reggiseni e altro. Seguendo questi passaggi, avrai le misure precise per acquistare capi e biancheria intima che ti calzeranno a pennello.
Come prendere le misure del tuo corpo
Una misurazione precisa è fondamentale per scegliere la taglia corretta. Segui i passaggi seguenti per prendere le misure del tuo corpo con semplicità e accuratezza.
Strumenti necessari:
Metro a nastro: preferibilmente un tipo flessibile.
Specchio: per assicurarti che il metro sia tenuto dritto.
Un'altra persona (opzionale): per i punti raggiungibili con difficoltà.
Come prendere le misure:
Collo
Avvolgi il metro intorno alla base del collo. Assicurati che il metro sia abbastanza aderente ma non stretto, lasciando uno spazio corrispondente all'ampiezza di un dito per stare comoda.
Petto
Resta in posizione naturale e misura la zona più ampia del petto, in genere appena sotto le ascelle. Mantieni uniforme il livello del metro ed evita di stringere troppo.
Girovita
Prendi la misura intorno al punto vita, che si trova appena sopra l'ombelico. Avvolgi il metro intorno a questa zona, in modo che aderisca confortevolmente e senza trattenere la pancia affinché la misurazione sia accurata.
Fianchi
Prendi la misura intorno alla zona più larga di fianchi e natiche. Tieni orizzontale il metro e assicurati che questo non cali sul retro.
Cucitura interno gamba
Prendi la misura partendo dalla sommità dell'interno coscia fino all'astragalo (le ossa della caviglia). Per una precisione maggiore, indossa delle scarpe e stai in posizione eretta, oppure chiedi a qualcuno di aiutarti.
Lunghezza della manica
Parti dal punto in cui le spalle incontrano il braccio. Fai scendere il metro lungo il braccio, sopra il gomito e sulle ossa carpali (del polso). Tieni il braccio leggermente piegato per una misurazione più accurata.
Tabelle delle misure e di conversione da donna
Le seguenti tabelle sono puramente indicative. La vestibilità di un articolo può variare in base al modello, al taglio e al materiale.
Tabella di conversione e delle taglie di abiti
Consulta la guida per scegliere la taglia giusta. Le misure effettive potrebbero variare leggermente in base al modello.
2XS | XS | S | M | L | XL | 2XL | 3XL | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
UK/IRL | 4/6 | 6/8 | 10/12 | 12/14 | 14/16 | 18/20 | 22/24 | 26/28 |
EUR | 32/34 | 34/36 | 38/40 | 40/42 | 42/44 | 46/48 | 50/52 | 54/56 |
USA | 0/2 | 2/4 | 6/8 | 8/10 | 10/12 | 14/16 | 18/20 | 22/24 |
IT | 36/38 | 38/40 | 42/44 | 44/46 | 46/48 | 50/52 | 54/56 | 58/60 |
UK/IRL | 4 | 6 | 8 | 10 | 12 | 14 | 16 | 18 | 20 | 22 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
EUR | 32 | 34 | 36 | 38 | 40 | 42 | 44 | 46 | 48 | 50 |
USA | 0 | 2 | 4 | 6 | 8 | 10 | 12 | 14 | 16 | 18 |
IT | 36 | 38 | 40 | 42 | 44 | 46 | 48 | 50 | 52 | 54 |
Tabella di conversione e delle taglie di jeans, pantaloni e leggings
Consulta la guida per scegliere la taglia giusta. Le misure effettive potrebbero variare leggermente in base al modello.
2XS | XS | S | M | L | XL | 2XL | 3XL | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
UK/IRL | 4/6 | 6/8 | 10/12 | 12/14 | 14/16 | 18/20 | 22/24 | 26/28 |
EUR | 32/34 | 34/36 | 38/40 | 40/42 | 42/44 | 46/48 | 50/52 | 54/56 |
USA | 0/2 | 2/4 | 6/8 | 8/10 | 10/12 | 14/16 | 18/20 | 22/24 |
IT | 36/38 | 38/40 | 42/44 | 44/46 | 46/48 | 50/52 | 54/56 | 58/60 |
UK/IRL | 4 | 6 | 8 | 10 | 12 | 14 | 16 | 18 | 20 | 22 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
EUR | 32 | 34 | 36 | 38 | 40 | 42 | 44 | 46 | 48 | 50 |
USA | 0 | 2 | 4 | 6 | 8 | 10 | 12 | 14 | 16 | 18 |
IT | 36 | 38 | 40 | 42 | 44 | 46 | 48 | 50 | 52 | 54 |
Tabella di conversione delle taglie di reggiseno
Consulta la guida per scegliere la taglia giusta. Le misure effettive potrebbero variare leggermente in base al modello.
UK/IRL | 30A | 30B | 32A | 32B | 32C | 32D | 32DD | 32E | 32F | 34A | 34B | 34C |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
EU | 65A | 65B | 70A | 70B | 70C | 70D | 70E | 70F | 70G | 75A | 75B | 75C |
FR/ES | 80A | 80B | 85A | 85B | 85C | 85D | 85E | 85F | 85G | 90A | 90B | 90C |
IT | 1A | 1B | 2A | 2B | 2C | 2D | 2DD | 2E | 2F | 3A | 3B | 3C |
US | 30A | 30B | 32A | 32B | 32C | 32D | 32DD | 32E | 32F | 34A | 34B | 34C |
UK/IRL | 30A | 34DD | 34E | 34F | 36A | 36B | 36C | 36D | 36DD | 36E | 36F | 38B |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
EU | 75D | 75E | 75F | 75G | 80A | 80B | 80C | 80D | 80E | 80F | 80G | 85B |
FR/ES | 90D | 90E | 90F | 90G | 95A | 95B | 95C | 95D | 95E | 95F | 95G | 100B |
IT | 3D | 3DD | 3E | 3F | 4A | 4B | 4C | 4D | 4DD | 4E | 4F | 5B |
US | 34D | 34DD | 34E | 34F | 36A | 36B | 36C | 36D | 36DD | 36E | 36F | 38B |
UK/IRL | 38C | 38D | 38DD | 38E | 38F | 40B | 40C | 40D | 40DD | 40E | 40F | 40E |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
EU | 85C | 85D | 85E | 85F | 85G | 90B | 90C | 90D | 90E | 90F | 90G | |
FR/ES | 100C | 100D | 100E | 100F | 100G | 105B | 105C | 105D | 105E | 105F | 105G | |
IT | 5C | 5D | 5DD | 5E | 5F | 6B | 6C | 6D | 6DD | 6E | 6F | |
US | 38C | 38D | 38DD | 38E | 38F | 40B | 40C | 40D | 40DD | 40E | 40F |
Tabella di conversione dei numeri di scarpe da donna
Consulta la guida per scegliere la taglia giusta. Le misure effettive potrebbero variare leggermente in base al modello.
UK | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
EU | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40/41 | 42 | 43 |
US | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
DUAL | XS | S | S | M | M | L | L | |
UK | 2 | 3/4 | 3/4 | 5/6 | 5/6 | 7/8 | 7/8 | |
EU | 35 | 36/37 | 36/37 | 38/39 | 38/39 | 40/42 | 40/42 | |
US | 4 | 5/6 | 5/6 | 7/8 | 7/8 | 9/10 | 9/10 |
Consigli per una misurazione precisa
Evita di prendere le misure con un abbigliamento voluminoso: indossa una camicia aderente o prendi le misure direttamente a pelle.
Non stringere troppo il metro a nastro e non lo lasciare nemmeno troppo lento; poggialo invece confortevolmente sul corpo.
Durante la misurazione, resta in posizione eretta e rilassata per evitare risultati alterati.
Controlla una seconda volta le misure per maggiore sicurezza.
Per quanto riguarda le calzature, se possibile, provale con i calzini che intendi indossare abitualmente.
Domande frequenti
Come convertire una taglia US in una taglia UK?
Per convertire una taglia US di abbigliamento da donna in una taglia UK, occorre in genere sottrarre 4 misure da quella statunitense. Per esempio, una taglia US 8 corrisponde a una taglia UK 4. Tieni presente che questa conversione può variare leggermente a seconda della marca.
A quale taglia EU corrisponde la taglia UK 10?
Una taglia UK 10 da donna corrisponde a una taglia EU 38.
A che taglia UK corrisponde la 38 nell'abbigliamento?
Una taglia 38 in genere corrisponde a una taglia UK 10. Tieni presente che questa conversione può variare leggermente a seconda della marca.
Cosa devo fare se non ho una taglia precisa?
Se hai il dubbio tra due taglie, scegli in base al tipo di vestibilità che preferisci e a come intendi indossare il capo:
Scegli una taglia più grande: se preferisci una vestibilità più morbida, opta per una taglia in più e poi fai apportare modifiche sartoriali in base alle tue dimensioni esatte.
Scegli una taglia più piccola: se preferisci una vestibilità più aderente, opta per una taglia in meno.
Stile casual: scegli una taglia più grande per una vestibilità comoda e maggiore comfort.
Stile formale: scegli una taglia più piccola per un look avvolgente e sartoriale, ma assicurati che il modello non limiti i tuoi movimenti.
Abbigliamento elasticizzato: i capi in tessuti elasticizzati si modellano sul corpo e assicurano maggiore libertà di movimento.
Come trovare un equilibro tra girovita e lunghezza?
Se le misure di girovita e cucitura dell'interno gamba non corrispondono alle taglie standard, dai la priorità alla misura del girovita per una vestibilità ottimale. La lunghezza può essere modificata sartorialmente.
Come misurare correttamente busto e girovita?
Per prendere la misura del busto, avvolgi il metro intorno alla parte più ampia del petto, tenendolo parallelo al pavimento e non troppo stretto.
Per prendere la misura del girovita, avvolgi il metro intorno alla parte più stretta del torso, in genere appena sopra l'ombelico. Fai in modo che il metro aderisca confortevolmente al corpo ma senza essere stretto e resta in una posizione eretta naturale durante la misurazione.
Note sui tessuti
I tessuti elasticizzati, come ad esempio l'elastan, offrono flessibilità e comfort, consentono ai vestiti di muoversi con il corpo e assicurano un look più aderente e che avvolge la silhouette.
I tessuti rigidi, ad esempio il cotone o il denim, sono meno o per nulla elasticizzati, ma garantiscono una struttura e una resistenza maggiori.
I tessuti elasticizzati sono ideali per l'abbigliamento sportivo o i modelli aderenti, mentre i tessuti rigidi si usano per i capi più classici e sartoriali, come le camicette o i jeans, poiché mantengono la forma più a lungo.